Juventus, la cura Spalletti per i calci piazzati: due mosse per risolvere il problema. E c’è un big bianconero che sarà fondamentale, cosa ha in mente il tecnico | OneFootball

Juventus, la cura Spalletti per i calci piazzati: due mosse per risolvere il problema. E c’è un big bianconero che sarà fondamentale, cosa ha in mente il tecnico | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·19 novembre 2025

Juventus, la cura Spalletti per i calci piazzati: due mosse per risolvere il problema. E c’è un big bianconero che sarà fondamentale, cosa ha in mente il tecnico

Immagine dell'articolo:Juventus, la cura Spalletti per i calci piazzati: due mosse per risolvere il problema. E c’è un big bianconero che sarà fondamentale, cosa ha in mente il tecnico

Juventus, la cura Spalletti per risolvere il problema dei calci piazzati: due mosse che includono anche un big bianconero che sarà fondamentale

Nel calcio moderno, tutto ruota attorno ai gol: quelli da fare e, soprattutto, quelli da non subire. Luciano Spalletti lo sa bene. Approfittando della sosta per le nazionali, il neo-tecnico della Juventus ha trasformato la Continassa in un laboratorio tattico. L’obiettivo è chiaro: migliorare il rendimento sui calci piazzati, un aspetto che può fare la differenza in una stagione compressa, con un calendario fittissimo nei prossimi 40 giorni. Lo riporta Tuttosport.


OneFootball Video


Il “Modello Napoli”: una macchina da guerra sui piazzati

Il riferimento di Spalletti è il suo capolavoro partenopeo. I numeri sono significativi nel confronto: nel 2021-22, il Napoli costruì il suo terzo posto grazie a ben 38 punti derivanti da palle inattive. Nell’anno dello Scudetto, la squadra azzurra segnò 17 gol da fermo e ne subì appena 4. Una solidità maniacale che l’allenatore toscano vuole replicare a Torino, lavorando sulla testa e sugli schemi.

Difesa: addio ai fantasmi di Tudor, si passa alla zona (mista)

Il marchio di fabbrica sarà la marcatura a zona, ma con un correttivo: il tecnico sta studiando un sistema misto, che prevede anche il controllo completo dell’uomo nell’area piccola. L’obiettivo è restituire sicurezza e comfort a un reparto che ha bisogno di certezze.

Attacco: cercasi saltatori, Thuram sotto esame

Se in difesa si lavora sull’attenzione, in attacco serve colmare un vuoto strutturale. Senza l’infortunato Gleison Bremer, i saltatori d’élite scarseggiano: restano solo Federico Gatti e Dusan Vlahovic.

Per questo, Spalletti ha individuato l’uomo della svolta: Khéphren Thuram. Il centrocampista francese sarà “catechizzato” dallo staff tecnico. La sua imponente presenza fisica deve diventare un fattore determinante anche nell’area avversaria. Per tornare a essere la vera Juve, i gol devono arrivare da tutti, nessuno escluso.

Visualizza l' imprint del creator