Calcionews24
·16 ottobre 2025
Juventus, la UEFA indaga ancora sui conti: nuovo procedimento per il Fair Play Finanziario. I dettagli e le tempistiche del verdetto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 ottobre 2025
I conti della Juventus finiscono nuovamente sotto la lente della UEFA. Nel bilancio chiuso al 30 giugno 2025, il club bianconero ha confermato l’apertura di un procedimento da parte dell’organo calcistico europeo per un possibile sforamento dei parametri del Fair Play Finanziario, con particolare riferimento alla cosiddetta Football Earning Rule. La comunicazione ufficiale, datata 18 settembre, riguarda il triennio 2022/23–2024/25 e l’esito dell’indagine è atteso soltanto nella primavera del 2026.
La notizia arriva a poco più di un anno dalla precedente sanzione che aveva portato all’esclusione dalla Conference League e a una multa da 10 milioni di euro, con l’aggiunta di un ulteriore contributo condizionale di pari importo che scatterebbe in caso di nuove violazioni nei bilanci 2023, 2024 e 2025. Proprio per questo la nuova inchiesta potrebbe avere conseguenze ancora più pesanti, andando a riattivare quella clausola.
Secondo le stime della società, l’eventuale sanzione economica non sarebbe particolarmente rilevante, ma a preoccupare sono soprattutto le possibili restrizioni sportive. Tra queste, la più temuta riguarda il blocco o la limitazione nella registrazione di nuovi calciatori per le competizioni UEFA, un vincolo che ridurrebbe sensibilmente le opzioni a disposizione di Igor Tudor nelle sfide europee.
Pur avendo rispettato il parametro dello Squad Cost Ratio e prevedendo di rimanere nei limiti anche nel 2025, la Juventus si trova dunque a dover affrontare un nuovo fronte di incertezza. Il verdetto arriverà soltanto tra più di un anno, ma già oggi rischia di condizionare il futuro europeo del club, che ancora una volta si ritrova a navigare in acque agitate.