Juventus Milan, alla scoperta della squadra di Allegri: un attacco poliedrico con Pulisic protagonista. L’area è il regno ma ogni gol è un capitolo a sé | OneFootball

Juventus Milan, alla scoperta della squadra di Allegri: un attacco poliedrico con Pulisic protagonista. L’area è il regno ma ogni gol è un capitolo a sé | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 ottobre 2025

Juventus Milan, alla scoperta della squadra di Allegri: un attacco poliedrico con Pulisic protagonista. L’area è il regno ma ogni gol è un capitolo a sé

Immagine dell'articolo:Juventus Milan, alla scoperta della squadra di Allegri: un attacco poliedrico con Pulisic protagonista. L’area è il regno ma ogni gol è un capitolo a sé

Juventus Milan, alla scoperta della squadra di Allegri: tutti i dettagli sulla formazione rossonera

Il Milan di Massimiliano Allegri, in questo inizio di stagione, si sta dimostrando una squadra con una notevole varietà nelle modalità di andare a segno, pur con un chiaro baricentro offensivo. L’area di rigore si conferma il luogo privilegiato per la finalizzazione, ma la capacità di sfruttare diverse situazioni di gioco e la presenza di Christian Pulisic come uomo chiave delineano un attacco poliedrico e imprevedibile. La maggior parte delle reti rossonere, ben 5 su 15, sono arrivate con azioni manovrate e finalizzate all’interno dell’area.

Qui Pulisic si erge a protagonista assoluto, come dimostrato dalla sua doppietta contro il Napoli: prima conclude una splendida azione corale con un cross preciso per Saelemaekers sul secondo palo, poi avanza e, su sponda di Fofana, finalizza di prima intenzione. Modric in Milan-Bologna, Gimenez e lo stesso Pulisic (contro il Lecce e il Bari in Coppa Italia) completano il quadro di gol nati da triangolazioni, inserimenti e precisione nello stretto.


OneFootball Video


Il gioco aereo è un’altra risorsa importante, con 2 gol di testa. Leao ha svettato su cross di Tomori contro il Bari in Coppa Italia, mentre Pavlovic ha schiacciato a rete su cross dal fondo di Estupinian contro la Cremonese, mostrando la pericolosità del Milan anche sui palloni alti.La fantasia e la prodezza individuale trovano spazio con un gol da punizione (Loftus-Cheek di nuca su assist di Modric a Lecce) e un gol frutto di un’azione personale di Pulisic, che su lancio di Maignan vince un rimpallo e si invola verso la porta con successo, sempre in Salento. Il senso del gol e la rapidità dell’americano sono evidenti anche nel tap-in contro l’Udinese, dove si avventa su una respinta del portiere.

Juventus Milan, ecco le chiavi del gioco dei rossoneri

Non mancano le occasioni generate da errori avversari (Fofana che capitalizza una palla rubata da Pulisic in area in Friuli) e le soluzioni da profondità (Pulisic premiato da Rabiot contro l’Udinese). Anche i calci d’angolo (battuto in maniera indiretta in Milan-Lecce, con Nkunku straordinario a segnare in semi-rovesciata) e le fasce (Pulisic di controbalzo su cross di Fofana nella stessa gara) si rivelano vie efficaci per gonfiare la rete.

In termini di marcatori, Christian Pulisic è senza dubbio l’uomo copertina, con ben 6 gol tra campionato e Coppa Italia, oltre a 2 assist. La sua versatilità e la sua capacità di finalizzare in vari modi lo rendono il pericolo numero uno. Ma il contributo arriva da molti, con 9 marcatori diversi e 9 assist-men, a testimonianza di una squadra che, pur avendo un leader offensivo, sa distribuire le responsabilità e trovare il gol con diverse soluzioni. Juventus Milan sarà una grande partita.

Visualizza l' imprint del creator