Koopmeiners difensore? Di Gregorio parla così del compagno di squadra: «Lo conosco da più di un anno e posso dire questo su di lui» | OneFootball

Koopmeiners difensore? Di Gregorio parla così del compagno di squadra: «Lo conosco da più di un anno e posso dire questo su di lui» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·3 novembre 2025

Koopmeiners difensore? Di Gregorio parla così del compagno di squadra: «Lo conosco da più di un anno e posso dire questo su di lui»

Immagine dell'articolo:Koopmeiners difensore? Di Gregorio parla così del compagno di squadra: «Lo conosco da più di un anno e posso dire questo su di lui»

Koopmeiners Juve, il portiere bianconero elogia l’olandese dopo l’esperimento in difesa: ecco cosa ha detto in conferenza stampa

È stata la mossa tattica che ha spiazzato tutti, il “colpo ad effetto” (come l’ha definito La Gazzetta dello Sport) della prima Juventus di Luciano SpallettiTeun Koopmeiners schierato come braccetto di sinistra nella difesa a tre. Un azzardo, dettato dall’emergenza totale nel reparto, che ha funzionato nella vittoria per 2-1 contro la Cremonese. E a benedire l’esperimento, alla vigilia della sfida Champions contro lo Sporting Lisbona, è stato uno dei leader dello spogliatoio: il portiere Michele Di Gregorio.

Koopmeiners: l’elogio del compagno

Durante la conferenza stampa di presentazione della gara contro lo Sporting, a Di Gregorio è stato chiesto un parere sulla prestazione del compagno olandese in quel ruolo inedito. Il portiere non ha nascosto la sua ammirazione per la professionalità e la capacità di adattamento di Koopmeiners, elogiandone la serietà.


OneFootball Video


DI GREGORIO – «Lo conosco da un anno e 4 mesi, è un ragazzo serio, un professionista forte. Ha fatto un ruolo che non aveva mai fatto. Quando si è seri e forti si può giocare in qualsiasi parte del campo ma lo ha dimostrato».

Koopmeiners: una risorsa in più per Spalletti

Le parole di Di Gregorio sono un’investitura importante. Il portiere, che vede l’olandese allenarsi tutti i giorni, ne certifica l’applicazione e la forza mentale. Sottolinea la difficoltà del compito («un ruolo che non aveva mai fatto»), ma allo stesso tempo applaude il risultato: «lo ha dimostrato».

Questa promozione, che arriva direttamente dallo spogliatoio, è un segnale forte per Luciano Spalletti. Con Lloyd Kelly ancora in forte dubbio per un problema fisico (che si aggiunge ai lungodegenti Bremer e Cabal), l’emergenza difensiva non è rientrata. L’esperimento Koopmeiners, nato dalla necessità, si è rivelato una soluzione credibile. Il successo della mossa a Cremona, unito alla benedizione pubblica di un leader come Di Gregorio, fa salire le quotazioni dell’olandese per una conferma in quel ruolo anche nella delicatissima notte di Champions. Spalletti cercava soluzioni: ha trovato un difensore in più.

Visualizza l' imprint del creator