Koopmeiners Juve e quel paragone a sorpresa con l’Eriksen ai tempi dell’Inter: il Corriere disegna il possibile scenario per il futuro | OneFootball

Koopmeiners Juve e quel paragone a sorpresa con l’Eriksen ai tempi dell’Inter: il Corriere disegna il possibile scenario per il futuro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 settembre 2025

Koopmeiners Juve e quel paragone a sorpresa con l’Eriksen ai tempi dell’Inter: il Corriere disegna il possibile scenario per il futuro

Immagine dell'articolo:Koopmeiners Juve e quel paragone a sorpresa con l’Eriksen ai tempi dell’Inter: il Corriere disegna il possibile scenario per il futuro

Koopmeiners Juve, il paragone del Corriere: come il danese all’Inter, anche l’olandese ha bisogno di un episodio per sbloccarsi definitivamente

Un talento inespresso, un campione che non riesce a sbocciare, un pesante investimento a rischio. La parabola di Teun Koopmeiners alla Juve assomiglia sempre di più a un’altra, celebre storia di difficoltà e redenzione vissuta in Serie A: quella di Christian Eriksen ai tempi dell’Inter. Come analizzato dal Corriere dello Sport, il parallelismo tra i due è impressionante e, forse, contiene in sé la chiave per il futuro dell’olandese in bianconero.

Koopmeiners Juve: alla ricerca della scintilla

La situazione è nota: Teun Koopmeiners, arrivato dall’Atalanta nell’estate del 2024, non è ancora riuscito a imporsi. Che giochi da trequartista, da mediano o da mezzala, il risultato non cambia: l’olandese “sbanda”, apparendo spesso un corpo estraneo alla manovra della squadra. Una situazione che ricorda da vicino quella vissuta da Eriksen nei suoi primi, complicatissimi mesi all’Inter di Antonio Conte. Anche il danese, arrivato con le stigmate del fuoriclasse, faticò enormemente ad adattarsi, finendo ai margini del progetto e con la valigia pronta.


OneFootball Video


Poi, la svolta, in una notte che cambiò tutto. Erano i quarti di finale di Coppa Italia, derby contro il MilanEriksen, dato da tutti per ceduto, entrò dalla panchina e, in pieno recupero, disegnò una punizione magnifica che decise la partita. Quella rete fu la “scintilla”, il momento esatto in cui la sua avventura nerazzurra svoltò, trasformandolo da esubero a protagonista dello Scudetto.

Secondo l’analisi del Corriere dello Sportall’olandese della Juventus servirebbe proprio uno scenario simile. Un episodio, un gol pesante, una giocata decisiva che possa “stappare” la sua avventura in bianconero, restituendogli fiducia e liberandolo dalle pressioni. Igor Tudor e il club continuano a credere in lui, provando a recuperarlo a livello psicologico. Ma a volte, più di mille parole, serve un calcio di punizione all’incrocio. La Juve aspetta il suo momento “alla Eriksen”, la magia che possa finalmente trasformare un caso in una risorsa.

Visualizza l' imprint del creator