Koopmeiners Juventus, l’olandese ancora da braccetto sinistro? La decisione di Spalletti per la sfida contro il Bodo Glimt | OneFootball

Koopmeiners Juventus, l’olandese ancora da braccetto sinistro? La decisione di Spalletti per la sfida contro il Bodo Glimt | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 novembre 2025

Koopmeiners Juventus, l’olandese ancora da braccetto sinistro? La decisione di Spalletti per la sfida contro il Bodo Glimt

Immagine dell'articolo:Koopmeiners Juventus, l’olandese ancora da braccetto sinistro? La decisione di Spalletti per la sfida contro il Bodo Glimt

Koopmeiners Juventus, l’olandese ancora nel ruolo di braccetto sinistro: una consuetudine per Spalletti per sopperire all’emergenza difensiva

La Juventus di Luciano Spalletti scende in campo questa sera contro il Bodo Glimt con una difesa ridisegnata, ma che per un giocatore si sta trasformando in una solida certezza. Nonostante le voci e i test sul 4-3-3 svolti alla Continassa durante la sosta, il tecnico toscano ha scelto di non rischiare, confermando l’assetto a tre. E, in quel reparto, Teun Koopmeiners agirà ancora una volta nel ruolo di braccetto di sinistra.

Quello che era nato come un adattamento d’emergenza, per sopperire all’assenza dell’infortunato Lloyd Kelly, è ormai diventato una vera e propria consuetudine sotto la guida di Luciano Spalletti. L’olandese, centrocampista puro e un tempo criticato per la sua “normalizzazione” tattica, ha trovato in quel ruolo ibrido (terzo di difesa con licenza di impostare) una nuova vita in bianconero.


OneFootball Video


Il motivo di questa scelta è duplice: da un lato, l’emergenza (con GattiBremer e Rugani fuori) non lascia alternative. Dall’altro, Koopmeiners ha dimostrato di aver trovato fiducia e continuità nelle prestazioni proprio in questa posizione arretrata. La sua intelligenza tattica e l’abilità nel palleggio sono cruciali per la Vecchia Signora per avviare la manovra dal basso, anche su un campo sintetico come quello di Bodo.

Koopmeiners Juventus, la linea di difesa d’emergenza

A completare la difesa d’emergenza scelta da Spalletti ci saranno Lloyd Kelly, rientrato dall’infortunio e adattato a centrale, e Pierre Kalulu, schierato come braccetto destro. Davanti a loro, Mattia Perin (che farà rifiatare Michele Di Gregorio) sarà il portiere.

L’impiego di Koopmeiners come difensore permette a Spalletti di sfruttare al meglio gli uomini disponibili, anche se sacrifica le sue doti offensive a centrocampo (dove c’è l’audacia del giovane Adzic e la quantità di Locatelli). La Vecchia Signora si affida all’olandese per blindare la porta e conquistare i 30 milioni in palio con la qualificazione alla prossima fase di Champions League.

Visualizza l' imprint del creator