La classifica degli atleti più pagati di sempre: Jordan in vetta, CR7 sul podio
Chi sono gli atleti più pagati di sempre? Sportico ha stilato la classifica dei 50 atleti più pagati di tutti i tempi, considerando sia i guadagni reali che quelli attualizzati in base all’inflazione: una graduatoria che da sola vale circa 53 miliardi di dollari.
In cima alla classifica si trova Michael Jordan, leggenda dell’NBA e pioniere nell’integrazione tra sport e business. Con 4,15 miliardi di dollari guadagnati in valore attualizzato, Jordan ha creato un impero partendo dalla sua carriera sul parquet. Gran parte dei suoi guadagni provengono dal legame con Nike e il marchio Jordan, che è diventato un simbolo culturale globale. Jordan si è ritirato nel 2003, ma il suo impero continua a crescere.
OneFootball Video
Al secondo posto troviamo Tiger Woods con 2,79 miliardi di dollari. Nonostante le difficoltà personali e professionali, Woods è ancora attivo e continua a firmare contratti multimilionari. Cristiano Ronaldo, con 2,23 miliardi di dollari, è il primo calciatore a superare questa soglia. La sua influenza sui social, il suo brand personale e i numerosi contratti con club e sponsor lo rendono una figura economica di enorme successo.
Atleti ancora in attività come LeBron James, Lionel Messi, Neymar, Kevin Durant, Stephen Curry e Lewis Hamilton occupano posizioni di rilievo. Questi campioni non solo dominano nel loro sport, ma sono anche figure riconosciute a livello globale, grazie a pubblicità, media e iniziative imprenditoriali. La longevità di questi atleti, molti dei quali sono in attività da oltre 20 anni, dimostra quanto oggi lo sport si sia trasformato in un progetto di branding e lifestyle personale.
Tra i nomi storici, Arnold Palmer e Jack Nicklaus, due golfisti, hanno saputo capitalizzare la loro fama creando linee di abbigliamento, progettando campi da golf e stipulando contratti pubblicitari che sono durati decenni. Anche Michael Schumacher, leggenda della Formula 1, rimane tra i più pagati, a dimostrazione della forza del suo brand.
Classifica atleti più pagati di sempre, basket al top
La classifica dei 50 atleti più pagati di tutti i tempi include rappresentanti di otto sport diversi. Il basket è lo sport più presente, con 13 atleti che insieme hanno guadagnato 14,84 miliardi di dollari, a conferma del grande impatto economico della NBA.
Segue il golf, con 8 atleti e un totale di 11,12 miliardi di dollari, grazie anche alla longevità delle carriere e all’alto valore commerciale dei giocatori. La boxe ha 7 atleti nella lista, con guadagni pari a 6,08 miliardi di dollari, frutto di incontri molto remunerativi e grandi accordi di sponsorizzazione. Anche il mondo delle corse, con 7 piloti tra Formula 1 e NASCAR, ha generato 5,76 miliardi di dollari. Il tennis è rappresentato da 5 atleti, che insieme hanno incassato 4,31 miliardi di dollari.
Il calcio, pur con soli 4 atleti in classifica, ha raggiunto i 6,86 miliardi di dollari complessivi, grazie a figure globali come Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Anche il football americano conta 4 rappresentanti, con un totale di 2,78 miliardi di dollari. Infine, il baseball ha 2 atleti in classifica, per un totale di 1,49 miliardi di dollari. Tutti i guadagni indicati sono stati adeguati all’inflazione.
Nella classifica, inoltre, solo 18 atleti sono ancora in attività: gli altri 32 sono tutti ritirati.
Classifica atleti più pagati di sempre, la graduatoria
Michael Jordan (basket): 4,15 miliardi di dollari attualizzati; 3 miliardi di dollari al valore dell’epoca (1984–2003)
Tiger Woods (golf): 2,79 miliardi di dollari; 1,91 miliardi di dollari (1996–in attività)
Cristiano Ronaldo (calcio): 2,23 miliardi di dollari; 1,83 miliardi di dollari (2002–in attività)
LeBron James (basket): 1,88 miliardi di dollari; 1,49 miliardi di dollari (2003–in attività)
Lionel Messi (calcio): 1,85 miliardi di dollari; 1,49 miliardi di dollari (2004–in attività)
Arnold Palmer (golf): 1,82 miliardi di dollari; 885 milioni di dollari (1954–2006)
Jack Nicklaus (golf): 1,75 miliardi di dollari; 910 milioni di dollari (1961–2005)
David Beckham (calcio): 1,61 miliardi di dollari; 1,2 miliardi di dollari (1992–2013)
Roger Federer (tennis): 1,59 miliardi di dollari; 1,23 miliardi di dollari (1998–2022)
Floyd Mayweather (boxe): 1,52 miliardi di dollari; 1,15 miliardi di dollari (1996–2017)
Phil Mickelson (golf): 1,49 miliardi di dollari; 1,08 miliardi di dollari (1992–in attività)
Michael Schumacher (Formula 1): 1,39 miliardi di dollari; 815 milioni di dollari (1991–2012)
Shaquille O’Neal (basket): 1,27 miliardi di dollari; 835 milioni di dollari (1992–2011)
Neymar (calcio): 1,17 miliardi di dollari; 990 milioni di dollari (2009–in attività)
Greg Norman (golf): 1,14 miliardi di dollari; 735 milioni di dollari (1976–2012)
Kobe Bryant (basket): 1,11 miliardi di dollari; 755 milioni di dollari (1996–2016)
Kevin Durant (basket): 1,07 miliardi di dollari; 885 milioni di dollari (2007–in attività)
Lewis Hamilton (Formula 1): 970 milioni di dollari; 780 milioni di dollari (2007–in attività)
Mike Tyson (boxe): 965 milioni di dollari; 490 milioni di dollari (1985–2005)
Stephen Curry (basket): 950 milioni di dollari; 815 milioni di dollari (2009–in attività)
Tom Brady (football americano): 820 milioni di dollari; 635 milioni di dollari (2000–2023)
Alex Rodriguez (baseball): 795 milioni di dollari; 535 milioni di dollari (1993–2016)
Manny Pacquiao (boxe): 775 milioni di dollari; 575 milioni di dollari (1995–2021)
Rory McIlroy (golf): 770 milioni di dollari; 640 milioni di dollari (2007–in attività)
Peyton Manning (football americano): 750 milioni di dollari; 520 milioni di dollari (1998–2016)
Rafael Nadal (tennis): 735 milioni di dollari; 560 milioni di dollari (2001–2024)
Canelo Álvarez (boxe): 730 milioni di dollari; 620 milioni di dollari (2005–in attività)
George Foreman (boxe): 730 milioni di dollari; 360 milioni di dollari (1969–1997)
Jeff Gordon (NASCAR): 730 milioni di dollari; 465 milioni di dollari (1990–2015)
Valentino Rossi (MotoGP): 725 milioni di dollari; 495 milioni di dollari (1996–2021)
Oscar De La Hoya (boxe): 705 milioni di dollari; 415 milioni di dollari (1992–2009)
Derek Jeter (baseball): 695 milioni di dollari; 465 milioni di dollari (1992–2014)
Novak Djokovic (tennis): 690 milioni di dollari; 550 milioni di dollari (2003–in attività)
Fernando Alonso (Formula 1): 690 milioni di dollari; 515 milioni di dollari (1999–in attività)
Ernie Els (golf): 685 milioni di dollari; 450 milioni di dollari (1989–in attività)
Magic Johnson (basket): 675 milioni di dollari; 430 milioni di dollari (1979–1996)
Gary Player (golf): 670 milioni di dollari; 375 milioni di dollari (1953–2009)
Dale Earnhardt Jr. (NASCAR): 665 milioni di dollari; 460 milioni di dollari (1996–2017)
Russell Westbrook (basket): 665 milioni di dollari; 550 milioni di dollari (2008–in attività)
Serena Williams (tennis): 660 milioni di dollari; 485 milioni di dollari (1995–2022)
Kevin Garnett (basket): 655 milioni di dollari; 420 milioni di dollari (1995–2016)
Evander Holyfield (boxe): 650 milioni di dollari; 320 milioni di dollari (1984–2014)
James Harden (basket): 640 milioni di dollari; 535 milioni di dollari (2009–in attività)
Andre Agassi (tennis): 635 milioni di dollari; 355 milioni di dollari (1986–2006)
Aaron Rodgers (football americano): 620 milioni di dollari; 500 milioni di dollari (2005–in attività)
Chris Paul (basket): 615 milioni di dollari; 490 milioni di dollari (2005–in attività)
Kimi Raikkonen (Formula 1): 590 milioni di dollari; 405 milioni di dollari (2001–2021)
Dwyane Wade (basket): 585 milioni di dollari; 430 milioni di dollari (2003–2019)
Drew Brees (football americano): 585 milioni di dollari; 445 milioni di dollari (2001–2021)
Carmelo Anthony (basket): 570 milioni di dollari; 425 milioni di dollari (2003–2022)