DirettaCalcioMercato
·6 novembre 2025
La FIFA snobba la Serie A? Zero giocatori tra i candidati al The Best: ecco la lista completa

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·6 novembre 2025

La FIFA ha rilasciato la lista dei candidati al FIFA The Best, il premio per il calciatore migliore dell’anno. Nessun giocatore della Serie A tra i papabili.
Come ogni anno è giunto il momento del FIFA The Best, il premio della federazione calcistica internazionale che viene consegnato annualmente al miglior giocatore dell’anno, dopo la separazione dal Pallone d’Oro. La FIFA ha infatti emanato una lista di 11 giocatori per il calcio maschile, che potranno essere eletti nelle prossime settimane. La data della cerimonia non è ancora stata svelata, ma verrà annunciata a breve. A votare saranno i capitani delle nazionali, i commissari tecnici, 100 giornalisti sportivi, delle Leggende del passato scelte dalla federazione e i tifosi, come accaduto per la prima volta nella scorsa stagione, che potranno votare online. Grandi sorprese tra i papabili, tra cui non figurano calciatori della Serie A.
Ecco la lista dei candidati per il premio FIFA The Best, che potranno essere scelti per il calciatore migliore dell’anno:
Tante le sorprese della shortlist 2025, in cui non figurano calciatori della Serie A. A grande sorpresa fuori anche Donnarumma e Haaland, che competono solo nelle selezioni dei rispettivi ruoli. Inclusi invece Nuno Mendes e Cole Palmer, ma occhio a Yamal, che pare un serio candidato per la vittoria.
Tra gli altri premi, spicca quello dedicato agli attaccanti, che vede ben due giocatori che nella scorsa stagione hanno giocato in Serie A: Lautaro Martinez e Mateo Retegui. Ecco la lista completa:
Rimane invece fuori Victor Osimhen, reduce da 37 gol e 8 assist in 41 partite al Galatasaray.
Nella shortlist dei centrocampisti figura invece Scott McTominay, presente grazie alla super prima stagione con il Napoli. Ecco la lista completa:
Da sottolineare l’assenza di due leggende come De Bruyne e Modric, mentre hanno giocato troppo poco Rodri e Odegaard, alle prese con diversi infortuni. Non figurano nemmeno gli italiani in questa lista, con giocatori del calibro di Barella e Tonali esclusi dalla selezione.
I papabili per il premio di miglior difensore dell’anno riservano invece molte sorprese, con diversi giocatori di grandi squadre esclusi dalla selezione. Uno di questi è Alessandro Bastoni, che per quest’anno non potrà essere insignito del premio. Ecco la lista completa:
Tornano anche Di Lorenzo e Dumfries tra i papabili, mentre rimane fuori l’interista Dimarco. Niente Juventus e Milan anche qua, con i pochi posti in tutte le liste di quest’anno occupati, considerando solo i club italiani, da Napoli, Atalanta e Inter.
Tra i portieri spicca il nome di Gianluigi Donnarumma, grande favorito di questa stagione dopo l’ottima stagione al PSG. Ecco la lista completa:
Presenti ben 4 estremi difensori della Serie A: Di Gregorio, Meret, Svilar e Sommer. Tuttavia, assente Mike Maignan, che dopo la stagione deludente del Milan non è stato selezionato.
Ancora nessun allenatore della Serie A nella shortlist per il premio di miglior coach dell’anno, l’unico italiano è Enzo Maresca, campione del mondo con il Chelsea. Ecco la lista completa:









































