AC Milan
·5 ottobre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 5 OTTOBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·5 ottobre 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
TOMORI DALL'INIZIO (Gazzetta dello Sport) Tomori sta bene e ieri pomeriggio è stato provato tra i titolari. La formazione titolare sarà la stessa contro il Napoli, a eccezione di Bartesaghi. Per la fascia sinistra anche l'opzione Athekame, ma lo svizzero parte dietro. In attacco al fianco di Gimenez ci sarà Pulisic che a DAZN ha spiegato: "Allegri sa tirare fuori il meglio dai giocatori".
TUDOR DEVE CAMBIARE (Gazzetta dello Sport) Fabio Capello: "Fossi in Tudor cambierei sovente gioco da sinistra a destra: muovere la retroguardia rivale rende difficile mantenere gli equilibri e gli accoppiamenti difensivi. Da sinistra a destra, perché il Milan difende meglio a destra. Anche se un vecchio difensore del Milan mi ha dato garanzie sulle abilità difensive di Bartesaghi".
PIÙ MINUTI PER LEÃO (Corriere dello Sport) Allegri punta tantissimo sui giocatori che entrano dalla panchina, e vuole risposte da Leão. Il portoghese aumenterà il minutaggio a Torino, e dopo aver giocato 20 minuti più recupero contro il Napoli potrebbe disputare un tempo contro la Juventus. Anche alla vigilia l'allenatore del Diavolo ha caricato di responsabilizzarlo.
IL TEST DI TORINO (Corriere dello Sport) Le geometrie di Modrić e gli inserimenti di Rabiot potranno essere le armi più importanti. Ma dalla panchina i cambi sono affidabili. Sia Loftus-Cheek che Ricci possono contribuire a cambiare l'inerzia del match a centrocampo, mentre Nkunku e Leão in attacco, il Diavolo vuole uscire a pieni voti anche dal test di Torino.
MILAN FUTURO, BARTESAGHI DOPO JIMÉNEZ (Tuttosport) Chi avesse dubbi sull'utilità della "squadra B" è servito: la crescita di Bartesaghi ha avuto una decisa accelerazione grazie alle 31 partite giocate con Milan Futuro in Serie C nell'ultima stagione. Decisiva per fargli scalare posizioni l'ottima prestazione in Coppa Italia contro il Lecce.
PANCHINA D'ORO (Tuttosport) Leão, una risorsa non da poco in panchina, se si considera che si siederà al fianco di Christopher Nkunku arrivato a fine mercato e anche lui tuttora in cerca della miglior condizione, ma che proprio in Coppa Italia ha già dimostrato di poter essere il palloncino rosso in grado di far scoppiare di imprevedibilità l'attacco milanista.
PULISIC E RAFA (Corriere della Sera) Se la difesa è diventata uno dei punti di forza, nonostante sia la stessa dell'anno scorso, è merito anche di Modric e Rabiot. Tomori dovrebbe partire titolare. Chi è sicuro di giocare è lo strepitoso Pulisic: "Fa strano un club come il Milan fuori dalla Champions". Parlando di Rafa, il proverbio di Allegri: "Aiutati che Dio ti aiuta".
ARRIGO PROMUOVE MAX (Repubblica) Arrigo Sacchi: "È un allenatore intelligente. Sono contento se avrà successo con il Milan. Viviamo in un paese strano, dove tutti credono di sapere tutto". Un ricordo su Juventus-Milan? "Nel gennaio del 1988 Berlusconi mi disse che erano 17 anni che non si batteva la Juve, e che ci avrebbe dato un premio se ci fossimo riusciti".
OCCASIONE PER SANTI (Il Giornale) Indirettamente questa è anche l'occasione per Gimenez di migliorare il proprio rendimento. Dopo la sosta, con Leão perfettamente recuperato, rischia di cedere il posto a Rafa anche se Allegri avverte: "Tra tre mesi potremo anche cambiare sistema di gioco". Cioè giocare con il tridente d'attacco.
FUTURO E PRIMAVERA (Corriere della Sera) Milan Futuro, in Serie D, farà invece visita alle 15.00 al Ciserano: la squadra di Massimo Oddo si trova al secondo posto in classifica. In campo ieri il campionato Primavera, 2-2 tra Milan e Monza: rossoneri avanti con La Mantia in avvio di ripresa, Ballabio e Azarovs per il sorpasso brianzolo, poi il definitivo pareggio di Plazzotta.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!