AC Milan
·25 novembre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 25 NOVEMBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·25 novembre 2025

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
QUANDO C'È RABIOT… (Gazzetta dello Sport) Quando Adrien Rabiot è in campo il Milan non conosce sconfitta. In cinque partite solo successi, quattro, e un pareggio strettissimo ai rossoneri, quello in casa della Juventus; un solo gol subito in 450 minuti di gioco e per di più su rigore, dal Napoli. Vale anche in Coppa Italia: dall'arrivo di Rabiot, una vittoria e tre gol fatti.
IL DOPO DERBY NEL MILAN (Gazzetta dello Sport) Stavolta Allegri aveva dipinto sul volto un sorriso (trattenuto a stento) ed era meno teso. Ecco perché nello spogliatoio si è complimentato con tutta la squadra, ma ha anche invitato i giocatori a godersi il momento, e, al tempo stesso, a rimanere concentrati perché non è ancora stato fatto niente e l'obiettivo è lontano.
CONTRO LE PRIME (Corriere dello Sport) Più il livello di difficoltà si alza e più Allegri si esalta, una media punti elevatissima negli scontri diretti in queste prime 12 giornate, un elemento in più per far capire a tutti che la sua squadra è competitiva. Gara dopo gara, punti preziosi contro tutte le prime della classe, vinti tutti gli scontri diretti con le prime in classifica.
BISOGNA CONTINUARE (Corriere dello Sport) Alexis Saelemaekers ha trovato una grande sintonia con Massimiliano Allegri: "Abbiamo un allenatore che ha vinto tanto e quindi sa cosa serve per vincere. Sta a noi dimostrare che possiamo continuare così", ha raccontato il tuttofare belga, tornato a Milano dopo due anni di prestito e fortemente voluto da Max Allegri.
IL TIFO DEI COMPAGNI (Tuttosport) I compagni di squadra di Maignan tifano per far sì che le parti ricompongano uno strappo quasi totale, ma servirà la volontà di entrambe le parti per cercare di rimettere tutti attorno allo stesso tavolo. Il carattere molto forte di Maignan non sarà facile da smussare sul tema, ma Tare sicuramente vuole provare a fare un ultimo tentativo.
MAX IN PUREZZA (Tuttosport) Sono già cinque le partite vinte con un solo gol di scarto, l'ultima proprio il pesantissimo 1-0 contro l'Inter. Prima c'erano state Bologna, Napoli, Fiorentina, Roma. Li porta a casa in tutti i modi, ma se proprio non riesce a venirne a capo, comandamento dell'allegrismo, li pareggia. Così Milan secondo a soffiare sul collo della Roma.
MILAN, COSA MANCA (Corriere della Sera) Se da un lato Allegri continua a frenare, convinto che non essere condannati a vincere possa essere un vantaggio, dall'altra ha bene in mente cosa serva alla sua squadra per il salto di qualità. Serve spezzare il tabù delle piccole e quando il livello dell'avversario si abbassa ed è costretto a fare la partita, manca ancora qualcosa.
LA ZONA GRIGIA (Repubblica) Il Milan ne aveva bisogno dopo sei allenatori in otto anni. Con Allegri compri la sua certezza nell'idea che se rimani paziente, corto e stretto, un gol arriverà. Legge quello che sta per accadere come pochi, cambia il corso alle partite come nessuno. È il miglior governatore delle zone grigie, quelle in cui pare non succeda niente.
IL FATTORE SCONTRI DIRETTI (Libero) La sconfitta subita domenica sera contro il Milan aumenta la striscia negativa dell'Inter negli scontri diretti con Milan, Napoli e Juventus. I nerazzurri vengono sempre presentati come favoriti alla vigilia di ogni big match, le prestazioni ci sono, ma non i risultati: 6 Derby, 3 sfide con la Juve e con il Napoli, nessuna vittoria.
QUANDO ENTRA LAURA… (Corriere della Sera) Entra Laura Giuliani, la stanza al carcere di Bollate si compatta. L'incontro - organizzato da Fiera Milano e Fondazione Feltrinelli dentro il progetto “Vite in Campo” - porta lo sport nei luoghi più fragili. Laura Giuliani, portiere della prima squadra femminile del Milan e portiere della Nazionale italiana, racconta…
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!









































