AS Monaco
·23 settembre 2025
L'AS Monaco dilaga nel finale contro il Metz e raggiunge la vetta della classifica

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·23 settembre 2025
Passato subito in svantaggio, l'AS Monaco ha surclassato il Metz nel finale di match, imponendosi per 5-2 grazie anche a una doppietta di Ansu Fati.
Come ribaltare le sorti di un match partito male! In svantaggio contro il Metz allo scoccare del primo quarto d’ora di gioco, i giocatori dell’AS Monaco hanno poi segnato una raffica di gol sul terreno amico dello Stade Louis-II (5-2). Una vittoria ottenuta sotto lo sguardo attento del Presidente Dmitry Rybolovlev, che permette ai monegaschi di raggiungere le altre formazioni in vetta alla classifica. Resoconto. ✍️
Sconfitti tre giorni fa all’esordio stagionale in Champions a Bruges, i giocatori dell’AS Monaco vogliono dissipare subito i dubbi e raccogliere una vittoria contro il Metz, attuale fanalino di coda in classifica. Terzi in campionato alla vigilia di questo match, i biancorossi vogliono proseguire la striscia positiva contro i granata, contro cui hanno vinto 14 volte negli ultimi 15 incontri, anche in vista della super sfida tra OM e PSG, che chiude il programma di questa giornata di Ligue 1.
È un'occasione per mostrare un altro volto dopo la grande delusione di Bruges. Le critiche sono assolutamente giustificate, non abbiamo scuse e dobbiamo tornare subito in carreggiata. Abbiamo smarrito alcune doti che avevamo mostrato nelle ultime due stagioni. Dobbiamo ritrovare i nostri fondamentali, la nostra identità, i nostri principi di gioco.
Per questa quinta giornata di Ligue 1, Adi Hütter rimane fedele al suo 4-4-2, con l’esordio da titolare per Paris Brunner, schierato in attacco insieme a Mika Biereth. Le due punte sono supportate da Maghnes Akliouche e Takumi Minamino, mentre Aladji Bamba è confermato nell’undici titolare. La coppia di difensori centrali è composta da Thilo Kehrer, nel giorno del suo 29° compleanno, e da Eric Dier.
Fin dal fischio d’inizio, come richiesto da Adi Hütter in conferenza stampa, i giocatori dell’AS Monaco cercano di mostrarsi più aggressivi nell’uno contro uno. Eppure, è il Metz ad aprire le marcature con Habib Diallo, scattato al limite del fuorigioco e preciso nel concludere a rete (1-0, 13′). Il passivo potrebbe diventare più pesante, ma ci pensa Philipp Köhn a deviare con la punta delle dita un diagonale di Koffi Kouao sul secondo palo (20′).
Dopo questo scampato pericolo, i monegaschi prendono maggiormente in mano il gioco e vengono ricompensati poco prima della mezz’ora da Mika Biereth (1-1, 28′). Sul perfetto assist di Takumi Minamino in area piccola, l’attaccante danese torna al gol con un preciso tocco in scivolata. Il numero 14 va poi vicino al raddoppio, ma Jonathan Fischer para il suo colpo di testa (36′).
All’inizio del secondo tempo (46′), Ansu Fati fa il suo esordio allo Stade Louis-II. Un ingresso in campo che si rivela vincente poiché, al suo primo tocco di palla, lo spagnolo intercetta un cross di Lamine Camara nell’area piccola e segna il gol del vantaggio (2-1, 46′). Un gol fulmineo! Degno di nota anche il terzo assist finalizzato in rete di Lamine.
Nonostante il vantaggio di un gol a favore del club del Principato, i granata non si arrendono e ottengono un rigore, trasformato da Gauthier Hein (2-2, 67′). Per cercare di tornare nuovamente in vantaggio, Adi Hütter inserisce in campo George Ilenikhena (68′), rapido ad andare subito al tiro, alto sopra la traversa (73′).
Subito dopo, anche Stanis Idumbo fa il suo esordio sul terreno amico di Fontvieille (79′). I biancorossi tornano in vantaggio ancora grazie ad Ansu Fati, abile nel colpire di testa in anticipo su un perfetto cross di Krépin Diatta in area (3-2, 83′). I monegaschi non mollano la presa e allungano le distanze grazie a un autogol fortuito di Koffy Kouao (4-2, 86′) e poi con un bel diagonale di George Ilenikhena (5-2, 93′).
Già autore di un gol nel finale di partita ad Auxerre, il giovane attaccante concede il bis, segnando per la seconda volta in questa stagione. L’AS Monaco si impone così per 5-2 sui granata e raggiunge il gruppo di testa composto da PSG, Lione e Strasburgo con 12 punti. Il prossimo appuntamento è a Lorient per la sesta giornata di Ligue 1, sabato prossimo (ore 19:00), con la voglia di proseguire la serie positiva in campionato. DAGHE MUNEGU!!! 🇲🇨
13′: Diallo apre le marcature superando l’uscita di Köhn (0-1) 20′: Grande parata con la punta delle dita di Köhn su un bel diagonale di Kouao 28′: Biereth pareggia da distanza ravvicinata su un sublime assist di Minamino (1-1) 46′: Fati sigla il vantaggio con un sinistro in area piccola (2-1) 65′: Rigore accordato al Metz con l’ausilio del VAR, per un fallo di Minamino 67′: Hein trasforma il rigore (2-2) 73′: Conclusione sopra la traversa di Ilenikhena 83′: Fati segna la doppietta con un perfetto colpo di testa (3-2) 86′: Autogol fortuito di Kouao su calcio d’angolo di Camara (4-2) 93′: Il diagonale di Ilenikhena non lascia scampo a Fischer (5-2)
Ansu Fati ha segnato il suo primo gol in Ligue 1 dopo solo 38 secondi dal suo esordio in campo, diventando il giocatore più veloce a trovare la via della rete al suo debutto nella massima serie dopo Yacine Bammou nel 2014 (32 secondi con il Nantes). È anche il secondo giocatore monegasco del 21° secolo a segnare una doppietta alla sua prima partita in Ligue 1, dopo Eliesse Ben Seghir nel dicembre 2022 (contro l’Auxerre).
Domenica 21 settembre 2025 (17:15) – Stade Louis-II
Ligue 1 McDonald’s – 5ª giornata: AS Monaco 5-2 FC Metz
Primo tempo: 1-1
Gol: Biereth (28′), Fati (46′, 83′), autogol di Kouao (83′), Ilenikhena (93′) per l’AS Monaco; Diallo (13′), Hein (67′) per il Metz
Cartellini gialli: Teze (43′) per l’AS Monaco
AS Monaco: Köhn – Teze, Dier, Kehrer ©, Ouattara (C. Henrique, 79′) – Akliouche, Camara, Bamba (Diatta, 33′), Minamino (Idumbo, 79′), Brunner (Fati, 46′), Biereth (Ilenihena, 68′)
In panchina: Lienard, C. Henrique, Salisu, Coulibaly, Diatta, Idumbo, Balogun, Fati, Ilenikhena
FC Metz: Fischer – Kouao, Gbamin, Colin, Yegbe, Ballo-Touré (Touré, 74′) – Stambouli, Deminguet (Guerti, 74′) – Sabaly, Diallo, Hein ©
Live
Live
Live
Live