OneFootball
Alex Cizmic·27 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·27 settembre 2025
L'Inter espugna meritatamente l'Unipol Domus di Cagliari e si porta a nove punti momentaneamente a tre lunghezze dalla vetta, attualmente occupata dal Napoli.
Tolta la parte centrale della ripresa, la squadra di Cristian Chivu ha dominato ed è arrivata alla vittoria grazie alle reti di Lautaro Martinez, che ha superato Sandro Mazzola nella classifica dei marcatori dell'Inter in Serie A, e Pio Esposito, al primo gol nel massimo campionato italiano.
Per i sardi rimane il rammarico di non aver sfruttato il proprio momento migliore nel secondo tempo, in cui hanno colpito un palo con Michael Folorunsho e impensierito in più circostanze la retroguardia nerazzurra. Il Cagliari resta comunque decimo con 7 punti, un risultato di tutto rispetto per un club che deve salvarsi.
Pio Esposito ha finalmente segnato il suo primo gol in Serie A, il secondo con la maglia dell'Inter dopo quello realizzato al Mondiale per Club contro il River Plate.
Il numero 94 dell'Inter si è liberato della marcatura e ha insaccato un assist al bacio di Federico Dimarco dalla sinistra.
Il gol di Pio ha fatto letteralmente esplodere Chivu, che crede molto nell'attaccante classe 2005.
Pio è il quarto giocatore italiano più giovane a trovare la via della rete con l'Inter negli anni 2000. Prima di lui proprio il fratello Sebastiano.
Dopo il palo colpito da Hakan Calhanoglu con un tiro dalla distanza a inizio secondo tempo, è arrivato anche quello centrato da Michael Folorunsho al 74' sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Al 64' Chivu ha effettuato due sostituzioni particolari. Pio Esposito è entrato al posto di Marcus Thuram, il che significa che per la prima volta affronta il fratello Sebastiano in una gara di Serie A. Nicolò Barella, invece, è uscito per far spazio a Davide Frattesi ed è stato salutato dai fischi dell'Unipol Domus.
L'Inter è meritatamente in vantaggio alla fine del primo tempo. La squadra di Chivu ha totalizzato dieci tiri nel corso del primo tempo, di cui tre nello specchio della porta. I padroni di casa del Cagliari, invece, non sono ancora riusciti a sporcare i guanti a Josep Martinez.
Andrea Belotti è stato sostituito per un infortunio al ginocchio che parrebbe essere serio, a giudicare dalle lacrime dell'attaccante del Cagliari e dalla gestualità dei medici che lo hanno soccorso. Al suo posto è entrato Matteo Prati.
L'inizio coraggioso non basta al Cagliari. L'Inter passa al nono minuto: Alessandro Bastoni dalla sinistra crossa e Lautaro Martinez sovrasta Adam Obert piazzando sul palo lontano di testa.
I sardi si confermano la vittima preferita del capitano nerazzurro.
Lautaro, inoltre, ha superato Sandro Mazzola ed è salito al quinto posto della classifica dei migliori marcatori dell'Inter di tutti i tempi in Serie A.
Beppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato a Sky Sport prima della sfida al Cagliari.
"Chivu? Impressioni positive, il profilo lo conoscevamo bene perché nelle giovanili è stato un ottimo allenatore e anche a Parma ha fatto bene. Profilo adatto al nostro modello del nuovo ciclo che sta lavorando molto bene. L'allenatore non è solo quello del weekend, ma quello che lavora tutta la settimana anche da un punto di vista mentale e Chivu supera nettamente la sufficienza".
Su San Siro: "Spero che i politici capiscano che Milano ha l'esigenza di avere un nuovo stadio e Inter e Milan vogliono trasformare questa possibilità in un'occasione".
Cagliari (3-4-2-1): Caprile; Luperto, Mina, Ze Pedro; Palestra, Deiola, Adopo, Obert; Folorunsho, Sebastiano Esposito; Belotti.
Inter (3-5-2): Martinez; Akanji, de Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro.