Inter News 24
·1 ottobre 2025
Lautaro Inter: record, doppietta e spirito di sacrificio. Per il CorSport il capitano è tornato contro lo Slavia Praga

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 ottobre 2025
Come si legge sul Corriere dello Sport, la partita contro lo Slavia Praga è stata un’altra dimostrazione della classe e della generosità di Lautaro Martínez. Il suo gol che ha sbloccato il match è l’emblema del capitano che non smette mai di lottare. Con la sua doppietta, il Toro ha segnato in sette diverse edizioni di Champions League, un record storico che lo rende il primo attaccante dell’Inter a raggiungere questo traguardo.
Il primo gol di Lautaro è stato il più significativo, non solo per il gesto tecnico, ma anche per il messaggio che ha lanciato ai suoi compagni: la voglia di non mollare mai, di seguire ogni pallone, anche quando sembra essere tra i piedi degli avversari. Lautaro, come già fatto in altre occasioni, ha seguito l’azione fino in fondo, approfittando dell’errore del portiere Stanek e dimostrando un’incredibile presenza in campo. Il secondo gol è stato più comodo, ma altrettanto importante, un appoggio semplice su assist di Bastoni che ha chiuso definitivamente la partita.
Con la doppietta di ieri, Lautaro Martínez ha raggiunto un traguardo storico per l’Inter, diventando il primo attaccante a segnare in sette edizioni di Champions League. Il suo percorso in Europa è cominciato nella stagione 2019/2020, quando, tra l’altro, aveva punito proprio lo Slavia Praga con una doppietta. Questo nuovo record arriva dopo una stagione difficile, segnata dalla finale di Monaco persa l’anno scorso, ma la voglia di riscattarsi è evidente. Con un totale di 23 gol in 59 partite di Champions League, Lautaro ha ormai cancellato la macchia di quella sconfitta contro il PSG, continuando a fare la differenza con la maglia nerazzurra.
Il capitano interista ha poi lasciato il campo dopo la doppietta, con Chivu che ha deciso di richiamarlo per inserire Pio Esposito. Lautaro ha approfittato dell’occasione per riposarsi e curare una leggera contusione alla caviglia, consapevole di quanto la sua presenza sia fondamentale per la squadra. L’intesa con Cristian Chivu è ormai ottima e Lautaro sta dando il massimo per facilitare il lavoro del tecnico, dimostrando anche fuori dal campo di essere pronto a supportare il progetto di un nuovo ciclo per l’Inter.
Il compagno di reparto Marcus Thuram, dopo la partita, ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria e il crescente equilibrio della squadra: «L’Inter è in crescita. In Champions sappiamo che non ci sono partite facili. L’importante è non prendere gol, perché prima o poi uno lo facciamo. Stiamo trovando equilibrio con il passare delle settimane, dobbiamo continuare così, partita dopo partita, cercando di migliorare sempre». Infine, Thuram ha rassicurato i tifosi sull’infortunio che lo ha costretto ad uscire: «Non mi pare una cosa grave, sto bene».
L’Inter continua la sua marcia in Champions, con Lautaro e i suoi compagni pronti a confermare la crescita dimostrata in queste prime partite della competizione.
Live