Lazionews24
·11 settembre 2025
Lazio, allarme gol dagli esterni: Sarri deve trovare soluzioni per rilanciare l’attacco

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·11 settembre 2025
La Lazio continua a fare i conti con problemi strutturali che si trascinano da diverse stagioni, indipendentemente dal tecnico alla guida. Se con Marco Baroni, oggi sulla panchina del Verona, alcune criticità erano più evidenti in fase di costruzione, con Maurizio Sarri — allenatore esperto e tatticamente raffinato — emergono limiti offensivi, soprattutto nel rendimento degli esterni d’attacco.
Modulo a trazione anteriore, ma pochi gol dalle fasce
Il 4-3-3 adottato da Sarri, e in precedenza il 4-2-3-1, prevede un ruolo centrale per le ali offensive, chiamate a garantire profondità e finalizzazione. Tuttavia, i numeri raccontano una realtà preoccupante: i due titolari sulle fasce, Mattia Zaccagni e Gustav Isaksen, hanno collezionato appena 57 reti complessive nei principali campionati europei. Zaccagni, classe 1995, è noto per la sua tecnica e capacità di inserirsi, ma ha segnato solo 38 gol in carriera. Isaksen, esterno danese classe 2001, non ha ancora esordito in questa stagione e ha realizzato appena 9 reti in 86 presenze con la maglia biancoceleste.
Confronto impietoso con le altre squadre di Serie A
Secondo un’analisi de Il Messaggero, tra le 12 squadre di Serie A che utilizzano moduli con le ali, solo Como, Lecce e Torino presentano una coppia offensiva meno prolifica. Al contrario, Roma, Napoli e Sassuolo superano quota 100 gol, mentre Atalanta e Bologna si attestano oltre le 90 marcature. Un divario che evidenzia quanto la Lazio sia in ritardo rispetto alle dirette concorrenti per l’Europa.
Sarri chiamato a invertire la rotta
Il “Sarri-bis” è appena iniziato, con due gare ufficiali alle spalle, e c’è tempo per intervenire. Ma il tecnico toscano dovrà trovare soluzioni rapide ed efficaci per aumentare la pericolosità offensiva. Non si può sempre contare sull’esperienza di Pedro, attaccante spagnolo classe 1987, spesso decisivo nei momenti chiave della scorsa stagione.
La Lazio ha ambizioni europee e per restare competitiva deve ritrovare il gol dalle fasce. Il prossimo match contro il Sassuolo sarà un banco di prova importante per valutare eventuali progressi.