Lazionews24
·25 settembre 2025
Lazio, confronto a Formello tra mister e società. Cosa è successo?

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·25 settembre 2025
La stagione è appena cominciata, ma in casa Lazio suona già un campanello d’allarme. Dopo un avvio deludente e un derby perso tra errori e nervosismo, il clima a Formello si è fatto teso. Ecco perché, nelle scorse ore, è andato in scena un confronto franco tra il tecnico Maurizio Sarri, il direttore sportivo Fabiani e tutta la squadra: oltre mezz’ora di faccia a faccia per ricompattare un gruppo che sembra essersi smarrito.
La Lazio ha bisogno di ritrovare identità, ritmo e – soprattutto – risultati. Non basta giocare un buon calcio a tratti, come accaduto contro la Roma, se poi si paga a caro prezzo ogni errore individuale. In Serie A, e soprattutto in un’annata così densa e competitiva, ogni dettaglio fa la differenza. Sarri lo sa bene, e ha chiesto alla squadra un’inversione di rotta immediata, a partire dalla trasferta di Genova contro un avversario ostico.
In questo contesto, un esempio da osservare può arrivare anche da fuori. La crescita di Lazar Samardzic con l’Atalanta rappresenta una metafora perfetta per ciò che la Lazio dovrebbe cercare di fare: trovare la forza di ripartire, anche dopo una stagione difficile. Il talento serbo, dopo mesi complicati e prestazioni altalenanti, sembra ora aver ritrovato la fiducia sotto la guida di Juric. Da oggetto misterioso a possibile regista avanzato, Samardzic ha preso in mano la trequarti, dimostrando che il potenziale va sostenuto con continuità e convinzione.
La Lazio, allo stesso modo, ha una rosa di qualità ma sembra ancora alla ricerca della sua vera dimensione. Serve ritrovare equilibrio, concretezza e spirito di squadra. Non basta aspettare il talento dei singoli: la mentalità deve cambiare, come richiesto da Sarri nel confronto di Formello.
Anche per questo, il ritorno di alcuni infortunati e il possibile reintegro di giocatori lasciati finora ai margini (come Basic) potrebbe essere una risorsa preziosa. Le prossime gare diranno molto sul futuro della stagione biancoceleste. E il messaggio è chiaro: serve una Lazio unita, affamata e consapevole.
Il tempo delle chiacchiere è finito. Ora tocca alla Lazio dimostrare di saper reagire. E come nel caso di Samardzic, la vera svolta può arrivare solo da dentro se stessi.
Live