Lazio in emergenza: contro il Genoa obbligo di riscatto per uscire dalla crisi | OneFootball

Lazio in emergenza: contro il Genoa obbligo di riscatto per uscire dalla crisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·26 settembre 2025

Lazio in emergenza: contro il Genoa obbligo di riscatto per uscire dalla crisi

Immagine dell'articolo:Lazio in emergenza: contro il Genoa obbligo di riscatto per uscire dalla crisi

Lazio, contro il Genoa la partita della verità: serve una reazione immediata. Le ultimissime sui biancocelesti

La Lazio è chiamata a invertire la rotta per non rischiare di sprofondare in una crisi senza precedenti. La sconfitta nel derby contro la Roma ha rappresentato il terzo ko nelle ultime quattro partite di Serie A, un campanello d’allarme che costringe i biancocelesti a reagire immediatamente. La prossima sfida contro il Genoa diventa così decisiva: vincere significherebbe rialzare la testa, perdere vorrebbe dire incassare la quarta sconfitta in cinque gare, un record negativo mai registrato nella storia del club.

Numeri impietosi: attacco sterile e calo di fiducia

Come riportato dal Corriere dello Sport, i numeri raccontano una Lazio in grande difficoltà. Rispetto alla scorsa stagione, la media tiri è scesa da 14 a 12,5 a partita, mentre i tocchi in area sono calati da 25,7 a 20. L’indice degli expected goals (xG) è rimasto stabile a 1,5, segnale che la squadra crea potenzialmente le stesse occasioni, ma manca la scintilla per concretizzarle.


OneFootball Video


Ciro Immobile, capitano e bomber biancoceleste, non riesce a incidere come negli anni passati, mentre Felipe Anderson, esterno brasiliano di grande tecnica, alterna lampi di classe a lunghe pause. A preoccupare è soprattutto l’atteggiamento generale: la squadra sembra aver perso fiducia e brillantezza.

Trasferte da incubo: un ritorno al passato

Un altro dato allarmante riguarda le gare lontano dall’Olimpico. La Lazio ha già perso le prime due trasferte stagionali e un ulteriore ko farebbe registrare una striscia negativa che non si verificava dal campionato 1969/70. Un segnale che mette in discussione la solidità mentale del gruppo.

Sarri sotto pressione

Maurizio Sarri, allenatore toscano noto per il suo calcio offensivo e organizzato, si trova ora davanti a una delle sfide più delicate della sua carriera biancoceleste. Dopo aver riportato la Lazio in Champions League lo scorso anno, il tecnico deve trovare soluzioni rapide per ridare identità e coraggio alla squadra.

Al momento i biancocelesti hanno raccolto appena tre punti in quattro partite, quattro in meno rispetto alla passata stagione. Nessuna squadra di Serie A ha fatto peggio, se non il Torino, fermo allo stesso bottino.

La Lazio è a un bivio: o ritrova subito compattezza e concretezza, oppure rischia di scivolare in una crisi profonda. La sfida contro il Genoa sarà il primo vero banco di prova per capire se la squadra di Sarri è pronta a reagire o destinata a scrivere una delle pagine più difficili della sua storia recente.

Visualizza l' imprint del creator