Lazio, passi avanti per il Flaminio! C’è l’apertura del Campidoglio: le ultimissime | OneFootball

Lazio, passi avanti per il Flaminio! C’è l’apertura del Campidoglio: le ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·17 ottobre 2025

Lazio, passi avanti per il Flaminio! C’è l’apertura del Campidoglio: le ultimissime

Immagine dell'articolo:Lazio, passi avanti per il Flaminio! C’è l’apertura del Campidoglio: le ultimissime

Lazio, passi avanti per il Flaminio! C’è l’apertura del Campidoglio: le ultimissime sul progetto per il nuovo stadio

Sono ore decisive per il futuro dello Stadio Flaminio e per il sogno della Lazio di avere una casa di proprietà. Il progetto presentato dal presidente Claudio Lotito sta finalmente entrando nella fase operativa, con il Comune di Roma che ha avviato le valutazioni preliminari sulla richiesta del club biancoceleste.

Come riportato dall’edizione odierna de Il Corriere della Sera, l’ufficio tecnico-legale del Campidoglio sta analizzando da alcuni giorni la documentazione per verificare la conformità del progetto a tutte le normative vigenti. Si tratta di un passo cruciale per dare il via libera a un’opera imponente, un investimento da circa 430 milioni di euro che promette di riqualificare non solo l’impianto progettato da Pier Luigi Nervi, ma l’intera area circostante.


OneFootball Video


Da parte dell’amministrazione comunale filtra ottimismo e una chiara disponibilità a collaborare. Il Campidoglio, infatti, si appresta a proporre alla Lazio una serie di date per un incontro operativo, che potrebbe tenersi già nel corso della prossima settimana. Sebbene al momento non siano ancora stati depositati documenti ufficiali, il dialogo tra le parti è costante e proficuo, con un filo diretto tra Roma Capitale e il quartier generale di Formello.

L’intesa tra le due entità sembra solida, con la volontà comune di procedere spediti, pur nel pieno rispetto di tutti i passaggi burocratici necessari. L’obiettivo a breve termine è quello di definire gli ultimi dettagli per poter avviare, nei prossimi mesi, la conferenza dei servizi decisoria, l’organo che riunirà tutti gli enti coinvolti e che darà il via libera definitivo alla realizzazione di un progetto atteso da decenni da tutto il popolo laziale. La strada è ancora lunga, ma la Lazio e Roma sembrano finalmente pronte a percorrerla insieme.

Visualizza l' imprint del creator