Lazio-Roma, un Derby alla ricerca del goal. La situazione attuale in vista del weekend | OneFootball

Lazio-Roma, un Derby alla ricerca del goal. La situazione attuale in vista del weekend | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·17 settembre 2025

Lazio-Roma, un Derby alla ricerca del goal. La situazione attuale in vista del weekend

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, un Derby alla ricerca del goal. La situazione attuale in vista del weekend

Lazio-Roma, il Derby della Capitale tra attacchi in difficoltà e numeri da analizzare

Il Derby della Capitale, Lazio-Roma, si avvicina e lo fa in un momento particolare per entrambe le squadre, accomunate da una difficoltà evidente: la scarsa incisività offensiva. L’avvio di campionato della Lazio ha evidenziato limiti strutturali in fase di finalizzazione, nonostante la qualità della rosa e un impianto di gioco rodato. Lo stesso discorso, però, vale anche per la Roma di Mourinho, che fatica a trovare la via del gol con continuità.

Nelle recenti partite, la squadra di Sarri ha faticato in attacco, come confermato dalle prove opache contro Como e Sassuolo. L’unica nota positiva è arrivata nella vittoria interna contro il Verona, dove i biancocelesti hanno mostrato un miglioramento nella costruzione del gioco. Tuttavia, in vista di Lazio-Roma, i numeri restano preoccupanti: appena quattro gol segnati in campionato, tutti nella stessa partita.


OneFootball Video


Anche la Roma arriva al derby con un attacco in difficoltà: i giallorossi hanno segnato solo due reti, entrambe dalla zona destra del campo. In questo scenario, Lazio-Roma si profila come una sfida tra due squadre che cercano ancora la propria identità offensiva.

I dati a confronto tra Lazio e Roma

La Lazio ha un baricentro medio di 50,7 metri, inferiore rispetto ai 54,3 della Roma. Sarri propone un gioco compatto e linee corte, ma i 32,8 metri di lunghezza media e i 48,5 di larghezza non sembrano sufficienti per creare pericoli costanti. Difensivamente, la Lazio mantiene una linea del fuorigioco alta (38,7 metri), molto più avanzata rispetto ai 30 metri medi della Roma.

In fase di pressing, invece, è la squadra giallorossa ad essere più aggressiva, con un recupero palla medio a 39,8 metri contro i 33,7 della Lazio. Dati che raccontano due filosofie diverse ma entrambe poco efficaci sotto porta.

Conclusioni e attese per il Derby

Nel dettaglio delle conclusioni, la Lazio ha tirato soprattutto dalla zona centro-sinistra, dove agiscono Zaccagni e Castellanos, mentre la Roma si affida di più alla corsia destra. I numeri raccontano una partita che potrebbe decidersi su episodi, più che su un dominio tecnico.

Il prossimo Lazio-Roma sarà, dunque, non solo una sfida di cuore e rivalità, ma anche un banco di prova per due attacchi ancora in cerca di certezze.

Visualizza l' imprint del creator