Calcio e Finanza
·23 settembre 2025
Lazio, senza Champions e plusvalenze crolla il fatturato: bilancio 2025 in rosso di 17 milioni

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·23 settembre 2025
La Lazio chiude il bilancio al 30 giugno 2025 con una perdita pari a 17,1 milioni di euro, dopo aver chiuso con un utile record per 38,5 milioni di euro al 30 giugno 2024. Si tratta del sesto bilancio chiuso in perdita negli ultimi sette esercizi per la società guidata da Claudio Lotito. Dopo aver toccato quote record nel 2023/24, il fatturato del club biancoceleste è crollato considerando la mancata partecipazione alla Champions League e il calo dei ricavi da plusvalenze, con un calo rilevante anche per i costi.
Considerando anche la gestione dei diritti dei calciatori (plusvalenze e ricavi da prestiti) i ricavi complessivi ammontano a 157,5 milioni di euro (236,4 milioni di euro nel 2023/24), con un calo del 33%. Sul fronte dei costi, sommando gli ammortamenti, gli accantonamenti e le svalutazioni, il totale tocca invece quota 174 milioni di euro (192,1 milioni nel 2023/24), con una contrazione pari a circa il 9,5%
Complessivamente, la Lazio nella stagione 2024/25 ha registrato un valore della produzione record a quota 157,5 milioni di euro, rispetto ai 236,4 milioni del 2023/24.
In termini di entrate, la voce più corposa è quella relativa ai diritti televisivi, pari a 94,4 milioni di euro (142,1 milioni nel bilancio precedente, quando il club aveva disputato la Champions League), mentre le plusvalenze sono state pari a 11,5 milioni di euro circa, in netto calo rispetto alla stagione precedente (40,9 milioni di euro nel 2023/24).
Ecco tutti i ricavi voce per voce:
I costi operativi a bilancio per la Lazio sono diminuiti a 174 milioni di euro, rispetto ai 192,1 milioni del bilancio 2024. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata al personale, a quota 98,2 milioni di euro (cifra in calo rispetto ai 116,6 milioni dell’esercizio precedente). Tra le altre voci di rilievo, si segnalano costi per servizi a 26,6 milioni e ammortamenti per oltre 38 milioni di euro.
Ecco tutti i costi voce per voce:
La differenza tra fatturato e costi è stata così negativa per 16,8 milioni di euro circa, rispetto al risultato operativo positivo per 44,2 milioni del 2023/24. Il risultato ante imposte è stato negativo per 20,9 milioni, rispetto al risultato positivo per 40,7 milioni del 2023/24, mentre il risultato netto è negativo per 17,1 milioni contro l’utile di 38,5 milioni al 30 giugno 2023.
Il patrimonio netto della Lazio al 30 giugno 2025 è negativo per 16,8 milioni di euro (positivo per 0,4 milioni nel 2023/24). I debiti, al netto dell’esposizione finanziaria, dei risconti passivi e dei fondi, sono invece pari a 228 milioni di euro. Al netto anche del debito tributario tributari per la nuova rateizzazione di 60 mesi, che ha permesso la riclassifica a lungo di quota parte dei debiti per ritenute sui redditi di lavoro dipendente ed IVA, l’importo si riduce a 182,9 milioni con un incremento a parità di perimetro di analisi di 24,2 milioni rispetto al 30 giugno 2024.
L’indebitamento finanziario netto risulta negativo per 66,3 milioni di euro con un incremento di 28,2 milioni, dovuto soprattutto all’aumento delle linee di finanziamento autoliquidanti.