Pagine Romaniste
·4 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·4 febbraio 2025
Pagine Romaniste (P.Mauti) – Andiamo a ripercorrere tutte le operazioni di mercato dei giallorossi. In entrata, sono arrivati a Roma cinque nuovi innesti.
La strategia:
In entrata le priorità individuate nel mercato, su cui la società intendeva muoversi al netto delle cessioni, erano quelli di un nuovo attaccante, un difensore centrale e sulle corsie esterne, per far rifiatare Saelemaekers e Angelino. Nelle idee della dirigenza c’era anche quella di Frattesi, ma le richieste eccessive dell’Inter hanno fatto tramontare il sogno di rivedere a Trigoria il centrocampista di Fidene.
Accantonata in corsa anche la possibilità di prendere un nuovo attaccante, con la conferma di Shomurodov fino a fine stagione a seguito dei buoni segnali dati nelle ultime partite, Ghisolfi si è concentrato su difensore centrale e sugli esterni, da mettere a disposizione di mister Ranieri. Ad eccezione del centravanti, la società è riuscita ad accontentare l’allenatore sugli altri obiettivi prefissati.
I primi due colpi:
Devyne Rensch arriva alla Roma a titolo definitivo dall’Ajax per 5 milioni di euro. Il classe 2003 aveva da tempo l’accordo con i giallorossi per arrivare in estate avendo il contatto in scadenza a giugno con i lancieri, ma Ghisolfi è riuscito ad anticipare il suo arrivo a Roma, a fronte di una cifra inferiore al suo valore di mercato, anticipando possibili concorrenti interessate al giocatore a parametro zero. Il terzino olandese ha già esordito dal primo minuto contro l’Udinese, dimostrando subito la sua duttilità e capacità di interpretare più ruoli: è stato impegnato da esterno destro a tutta fascia nel primo tempo, e da terzo di difesa nel secondo.
Pierluigi Gollini arriva dall’Atalanta per 800 mila euro. Il portiere, che era in prestito al Genoa fino a giugno, sarà il ricambio di Mile Svilar. Il classe 1995 ha risolto il suo accordo con il Grifone spingendo per arrivare a Trigoria, dopo aver perso il posto da titolare nei rossoblù, a seguito di un infortunio all’anca e all’arrivo in panchina di Vieira.
E i tre arrivi al fotofinish:
Come spesso accade, gli ultimi giorni di trattative sono stati i più frenetici. In particolare, le ultime 24 ore hanno visto la Roma protagonista assoluta con la chiusura di tre nuovi innesti.
Per il vice Angelino, dopo il trasferimento all’Inter di Zalewski e di Dahl approdato al Benfica, il nome su cui si è deciso di puntare alla dead line è stato quello di Salah-Eddine, laterale 23enne del Twente, a fronte di un esborso importante: 8 milioni di euro più 2 bonus. Il terzino è arrivato in serata nella Capitale per sostenere visite mediche e firmare il contratto.
Mentre per il sostituto di Hermoso c’è stata qualche difficoltà. Soltanto nella notte tra il 2 e il 3 febbraio, una volta naufragate le trattative che erano in piedi per Mármol con il Las Palmas e Goglichidze dell’Empoli, la Roma si è assicurata il nuovo difensore: si tratta di Victor Nelsson del Galatasaray. Il 26enne nazionale danese, arrivato in mattinata nella Capitale per sostenere le visite mediche, è stato scelto perché considerato la miglior occasione da cogliere: per formula economica, arriva in prestito oneroso per 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 10 milioni, e per l’esperienza internazionale.
E poi c’è stato il sorpendente colpo finale, Lucas Gourna-Douarth. La trattativa per il centrocampista francese classe 2003, ha spiazzato anche gli esperti di mercato, per le tempistiche “lampo” e perché non ci aspettavano ulteriori movimenti nella zona centrale del campo. Gourna-Douath arriva dal RB Salisburgo, con la formula del prestito con diritto di riscatto a 18 milioni, che può diventare obbligo in caso del raggiungimento di determinate presenze. Per permettere alla Roma di completare l’operazione nelle tempistiche, il giocatore ha svolto le visite mediche direttamente in Austria, prima di approdare in città per iniziare l’avventura giallorossa.