Pagine Romaniste
·4 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·4 febbraio 2025
Pagine Romaniste (P.Mauti) – Andiamo a ripercorrere le operazioni di mercato dei giallorossi. Vediamo adesso nel dettaglio chi è stato ceduto durante gennaio.
Le cessioni: Cinque sono anche i giocatori che hanno ufficialmente lasciato Trigoria a metà stagione. La particolarità riguarda il fatto che, ad eccezione di Zalewski, tutte le uscite hanno riguardato calciatori arrivati in estate nella Capitale, e che per vari motivi, non si sono integrati e in poco meno di 6 mesi hanno concluso la loro esperienza giallorossa, o almeno per ora. A testimonianza di come gran parte del calciomercato estivo non si sia rivelato all’altezza. Discorso diverso invece è stato fatto per Soulé, che nonostante il poco minutaggio e le molte richieste di vari club arrivate a Trigoria, visto l’investimento importante fatto in estate, è stato considerato una pedina fondamentale dalla società, e su cui puntare in questa seconda parte di stagione e in futuro.
Enzo Le Fée si è a accasato al Sunderland, in Championship, in prestito con diritto di riscatto a 23 milioni, obbligatorio in caso di promozione in Premier League dei Black Cats. La stessa cifra spesa dalla Roma in estate per acquistarlo dal Rennes.
Mathew Ryan si trasferisce al Lens a titolo definitivo, per 800 mila euro. Arrivato a parametro zero in estate, il portiere australiano ha richiesto la cessione lamentando lo scarso minutaggio avuto.
Mario Hermoso va in prestito secco fino a fine stagione al Bayer Leverkusen. Il club tedesco pagherà l’intero ingaggio del difensore fino a fine stagione. Arrivato a parametro zero nei primi di settembre, non è stato quasi mai impegnato da titolare nella linea difensiva da Ranieri, ed ha chiesto la cessione per trovare più spazio. Non essendo stata inserita un’ opzione di acquisto, a giugno farà ritorno a Trigoria.
Nicola Zalewski si trasferisce all’Inter in prestito oneroso, per circa 600 mila euro, con diritto di riscatto fissato a circa 6,5 milioni di euro. Per far quadrare l’operazione con questa formula, il classe 2002 cresciuto nel vivaio della Roma ha dovuto prima rinnovato il suo contratto con i giallorossi, a cifre contenute, essendo in scadenza 2025. La telenovela Zalewski è quindi terminata, come si auspicava la dirigenza del club, ma di fatto, accontentando solo il calciatore stesso, che ha spinto per finire nella squadra di Inzaghi. L’esterno polacco, dopo aver rifiutato il Galatasaray, sul finire del mercato estivo, e il Marsiglia che si era fatto avanti qualche giorno fa mettendo sul piatto 5 milioni, non ha permesso alla Roma di monetizzare dalla sua cessione in questa sessione.
Samuel Dahl va al Benfica con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il laterale svedese, arrivato in estate, nella sua breve esperienza giallorossa ha raccolto solo 4 presenze in totale, e mai dal primo minuto. Comprensibilmente ha quindi richiesto di poter andare altrove, per trovare più spazio. La Roma e il club lusitano hanno trovato l’accordo nell’ultimo giorno di mercato, con la formula del prestito oneroso, di circa 600 mila euro, con riscatto fissato a 10 milioni. Qualora il Benfica decidesse di trattenere Dahl nella prossima stagione, la Roma ha mantenuto il 20% sulla futura rivendita.