Calcio Femminile Italiano
·15 luglio 2025
Le osservate speciali dei quarti di finale di Women’s EURO 2025

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·15 luglio 2025
I quarti di finale di UEFA Women’s EURO 2025 si giocano da mercoledì a sabato e danno inizio alla fase a eliminazione diretta. Ecco quattro giocatrici che potrebbero avvicinare di un passo le rispettive squadre alla finale di Basilea. Ecco quattro giocatrici che potrebbero risultare decisive ai quarti di finale.
Delphine Cascarino (Francia)
La Francia è stata inserita in un girone con le ultime due vincitrici, Inghilterra e Paesi Bassi, e lo ha concluso in vetta con il massimo dei punti. Sia contro la prima (vittoria per 2-1) che contro la seconda (vittoria per 5-2), Cascarino è stata protagonista sulla fascia destra. Contro le inglesi, ha propiziato il gol di Marie-Antoinette Katoto che ha portato la Francia al comando. Contro i Paesi Bassi, con la Francia in svantaggio e ancora incerta della qualificazione, Cascarino ha ispirato il gol di Katoto e ne ha segnati altri due, il primo dei quali particolarmente bello. Sabato a Basilea ci sarò la Germania e Cascarino sarà di nuovo pericolosa, nove anni dopo aver segnato contro le elvetiche ai quarti di finale di Coppa del Mondo FIFA Under 20.
Patri è una delle giocatrici più importanti ma meno celebrate della Spagna e del Barcellona, ma in Svizzera ha offerto molto di più ai tifosi. Lo ha dimostrato nella vittoria contro l’Italia alla terza giornata, che è valsa il primo posto nel Gruppo C e la sfida ai quarti contro la Svizzera. In una gara straordinaria su tutti i fronti, ha segnato il gol del 2-1 poco dopo l’intervallo e ha controllato a centrocampo con lucidità ed energia. Queste qualità saranno fondamentali venerdì contro le padrone di casa allo Stadion Wankdorf.
Solo 12 giocatrici, tutte tedesche, hanno vinto le principali competizioni UEFA per club e per nazionali lo stesso anno, ma Maanum potrebbe diventare la 13esima se la Norvegia vincesse il suo terzo Women’s EURO. Maanum ha avuto un ruolo importante nel trionfo in UEFA Women’s Champions League con l’Arsenal, andando a segno nel 4-0 contro una Juventus composta da sette convocate azzurre per il torneo in Svizzera. L’Italia sarà avversaria della Norvegia mercoledì a Ginevra, ma le ex campionesse del mondo e olimpiche si sono assicurate il massimo dei punti nel Gruppo A con un’emozionante per 4-3 sull’Islanda in cui Maanum ha segnato una doppietta. La Norvegia ha tante opzioni a centrocampo e in attacco, come Caroline Graham Hansen, Ada Hegerberg, Guro Reiten e Signe Gaupset, ma le doti atletiche, la tecnica e l’intelligenza calcistica di Maanum potrebbero essere decisive e portare la sua squadra verso il quinto titolo internazionale.
Sono passati ben 41 anni dall’unico successo della Svezia alla prima edizione di Women’s EURO, ma dopo le vittorie contro Danimarca, Polonia e Germania è lecito pensare che questo potrebbe essere l’anno giusto. L’Inghilterra, vincitrice della semifinale del 2022 contro le svedesi, è la prossima avversaria giovedì a Zurigo e terrà sicuramente d’occhio Rytting Kaneryd, le cui volate sulla fascia sono state decisive nel 4-1 sulla Germania. Non solo Rytting Kaneryd ha incontrato le inglesi diverse volte, ad esempio in semifinale nel 2022 e due volte nelle qualificazioni l’anno scorso, ma gioca anche nel Chelsea. Le sue ottime prestazioni a livello di club e nazionale le hanno permesso di vincere il prestigioso Diamantbollen 2024, ma la gara di giovedì potrebbe rendere il suo 2025 ancora più memorabile.
Live