Milannews24
·4 settembre 2025
Liechtenstein Belgio 0-6: la squadra di Rudi Garcia a valanga. Il match di De Winter e Saelemaekers

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·4 settembre 2025
Uno 0-6 senza storia. Il Belgio travolge il Liechtenstein nel match di qualificazione ai prossimi Mondiali. Una vittoria che proietta la nazionale belga al primo posto nel girone, a punteggio pieno, in attesa di capire i risultati delle altre contendenti. La partita, dominata in lungo e in largo dalla squadra di casa, è stata l’occasione per sperimentare nuove soluzioni tattiche e per dare spazio a diversi giovani talenti, tra cui gli “italiani” Alexis Saelemaekers e Koni De Winter.
Il risultato finale non deve trarre in inganno. Il Belgio ha dimostrato una superiorità schiacciante, sbloccando il risultato dopo appena dieci minuti di gioco e raddoppiando poco dopo. Il centrocampo è stato il vero punto di forza della squadra, con una circolazione di palla fluida e una capacità di verticalizzare impressionante. Il Liechtenstein ha provato a resistere, ma l’imponente pressione avversaria ha reso vano ogni tentativo di contenimento.
La partita è stata seguita con grande interesse anche in Italia, in particolare dai dirigenti del Milan, che hanno potuto monitorare da vicino le prestazioni dei loro tesserati. L’attaccante rossonero Alexis Saelemaekers è entrato in campo al minuto 61, sostituendo Jeremy Doku e posizionandosi come esterno sinistro. La sua prova è stata molto positiva, caratterizzata da un’ottima condizione fisica e da una serie di giocate di qualità. Il momento clou della sua partita è arrivato nel finale, quando ha fornito un assist per Malick Fofana. Nonostante il giovane talento del Lione abbia finalizzato l’azione con un dribbling e un tiro preciso, il passaggio di Saelemaekers è stato fondamentale per avviare l’azione del gol. La sua versatilità e la capacità di adattarsi a diversi ruoli in campo sono qualità molto apprezzate dal nuovo allenatore rossonero, Massimiliano Allegri, che lo vede come una risorsa preziosa per il reparto offensivo del Milan.
Il neo-acquisto milanista Koni De Winter, invece, è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. Il difensore ha osservato i suoi compagni di squadra dalla panchina, in attesa di poter fare il suo ingresso con la maglia della nazionale maggiore. Nonostante non abbia giocato, la sua convocazione è già un segnale di grande fiducia da parte del ct, che lo considera un prospetto di grande interesse per il futuro. Le sue qualità tecniche e fisiche sono note a Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Milan, che ha fortemente voluto il suo acquisto e lo considera un tassello importante per la difesa rossonera. La speranza è che possa trovare presto il suo spazio in campo, sia con il Belgio che con il Milan, per dimostrare il suo valore e crescere ulteriormente.
L’articolo è stato redatto sulla base delle informazioni diffuse dalla federazione calcistica belga e dai principali media sportivi nazionali. Il Milan ha un futuro promettente davanti a sé, grazie anche alla presenza di giovani talenti che potranno contribuire al successo della squadra. Allegri avrà il compito di valorizzarli al meglio, in modo da creare un gruppo solido e vincente per la prossima stagione.
C’è grande attesa per i prossimi impegni dei due giocatori con le rispettive squadre, con la speranza di vederli protagonisti in campo e di vederli crescere ancora.