Locatelli giganteggia in tre statistiche: nessuno come il capitano della Juventus in Serie A nel 2025. In cosa ha fatto davvero la differenza | OneFootball

Locatelli giganteggia in tre statistiche: nessuno come il capitano della Juventus in Serie A nel 2025. In cosa ha fatto davvero la differenza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 settembre 2025

Locatelli giganteggia in tre statistiche: nessuno come il capitano della Juventus in Serie A nel 2025. In cosa ha fatto davvero la differenza

Immagine dell'articolo:Locatelli giganteggia in tre statistiche: nessuno come il capitano della Juventus in Serie A nel 2025. In cosa ha fatto davvero la differenza

Locatelli primeggia in tre statistiche: nessuno come il capitano della Juventus in Serie A nel 2025. Perché ha fatto davvero la differenza

Il metronomo, il cervello, il padrone del centrocampo. I numeri incoronano Manuel Locatelli come il regista più dominante e influente dell’intera Serie A. Un dato statistico impressionante, relativo all’anno solare 2025, certifica la sua totale centralità nel gioco della Juventus e lo proietta a leader assoluto del suo ruolo in vista del Derby d’Italia.

Il re dei passaggi e delle verticalizzazioni

Nell’anno solare 2025, nessun centrocampista in Serie A ha toccato più palloni di lui. Locatelli è primo per passaggi effettuati (1361) e per passaggi riusciti (1194), a testimonianza di come ogni manovra della Signora passi dai suoi piedi.


OneFootball Video


Ma il dato che più impressiona e che descrive la sua evoluzione nel calcio di Igor Tudor è un altro: quello sulle verticalizzazioni. Con 560 passaggi in verticale, non solo è primo in questa speciale classifica, ma ha un distacco abissale sul secondo, con almeno 179 verticalizzazioni in più rispetto a qualsiasi altro pari ruolo.

Il motore della Juve di Tudor

Questa statistica non è un semplice numero, ma la fotografia di un leader totale. Il centrocampista classe 1998 non è più solo un regista di qualità, ma è diventato il motore che alimenta il gioco verticale e aggressivo della Juve. È lui che detta i tempi, ma è anche lui che spezza le linee avversarie con le sue imbucate.

Questa sera, nella super sfida contro l’Inter, il duello in mezzo al campo con i palleggiatori nerazzurri sarà una delle chiavi tattiche del match. La Vecchia Signora si affida al suo faro, a un giocatore che, numeri alla mano, si è preso la scena, diventando il miglior costruttore di gioco del nostro campionato.

Visualizza l' imprint del creator