Lookman Inter, il mercato sfuma: Longari rivela retroscena e strategie dei nerazzurri | OneFootball

Lookman Inter, il mercato sfuma: Longari rivela retroscena e strategie dei nerazzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 settembre 2025

Lookman Inter, il mercato sfuma: Longari rivela retroscena e strategie dei nerazzurri

Immagine dell'articolo:Lookman Inter, il mercato sfuma: Longari rivela retroscena e strategie dei nerazzurri

Lookman Inter, la trattativa saltata e le scelte del club: dalla spinta fino a 45 milioni alla virata su Andy Diouf

La telenovela Ademola Lookman Inter si è conclusa senza alcun esito, ma negli ultimi mesi il mercato nerazzurro ha offerto diversi retroscena sulla strategia del club. Gianluigi Longari, esperto di mercato, è tornato sulla vicenda nel suo editoriale per Sportitalia, spiegando come la trattativa abbia rappresentato un vero e proprio “gioco ad incastri” orchestrato dall’Inter. «Il gioco ad incastri lo ha inaugurato l’Inter, che ha sorpreso tutti non ottemperando a quella che pareva la sua esigenza più conclamata, ovvero la ricerca di un professionista del dribbling e della superiorità numerica», ha sottolineato Longari.

Il profilo di Lookman, 28 anni, era considerato ideale soprattutto a maggio, quando gli agenti dell’attaccante dell’Atalanta hanno contattato i top club d’Europa, Inter compresa, promettendo una liberazione del giocatore a fronte di un’offerta da circa 40 milioni di euro. I nerazzurri, inizialmente interessati, hanno però rifiutato la prima proposta, spingendosi poco oltre e arrivando a una cifra complessiva di 45 milioni, bonus inclusi. Nonostante la somma considerevole, il club non ha mai dato la sensazione di voler chiudere definitivamente l’operazione, evitando un esborso al di fuori dei parametri stabiliti per un giocatore con l’età di Lookman.


OneFootball Video


Di conseguenza, l’Inter ha sondato altri profili simili, come Nkunku, ma senza approfondire le trattative. La strategia si è poi concentrata su alternative diverse, in particolare su Andy Diouf, giovane esterno dalle caratteristiche differenti rispetto al nigeriano. La scelta riflette la volontà di Cristian Chivu di puntare su giocatori in linea con il progetto tecnico e le esigenze di bilancio del club.

Longari evidenzia come l’attenzione dell’Inter sul mercato non si sia fermata a Lookman: la dirigenza continua a monitorare opzioni sia per gennaio sia in vista della prossima estate, bilanciando ambizione e sostenibilità economica. Come sottolineato dall’esperto, la gestione della trattativa con Lookman dimostra la capacità del club di muoversi con prudenza, evitando spese eccessive pur mantenendo l’obiettivo di rinforzare l’attacco.

La vicenda rappresenta un esempio chiaro delle strategie di mercato nerazzurre: cercare profili adatti, valutare il costo reale dell’operazione e, se necessario, virare su alternative più sostenibili, confermando un approccio equilibrato tra esigenze tecniche e gestione economica, come riportato da Sportitalia.

Visualizza l' imprint del creator