Inter News 24
·9 settembre 2025
Lookman Inter, il retroscena svelato da Romano: l’Atalanta questa cifra come ultima offerta nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·9 settembre 2025
L’Inter aveva fatto sul serio per Ademola Lookman durante l’ultima sessione di mercato. L’attaccante nigeriano dell’Atalanta, classe 1997, era il primo obiettivo individuato dalla dirigenza per rinforzare l’attacco di Cristian Chivu. A rivelare i dettagli della trattativa è stato Fabrizio Romano sul suo canale YouTube, che ha ricostruito la dinamica dei contatti tra i club.
Secondo il giornalista, i nerazzurri avevano presentato una proposta molto concreta: «L’Atalanta ha detto no a 45 milioni garantiti e bonus compresi in prestito con obbligo dall’Inter». Una formula importante, che prevedeva quindi un impegno a titolo definitivo e che dimostrava la volontà dell’Inter di investire sul giocatore in modo deciso.
La bozza d’intesa con l’entourage del calciatore era già pronta: contratto quinquennale e ruolo da protagonista nella squadra di Chivu. L’Inter aveva scelto la formula del prestito con obbligo proprio per bilanciare l’impatto immediato a bilancio e assicurarsi il cartellino di Lookman nella stagione successiva.
Un’offerta che, complessivamente, avrebbe portato nelle casse dell’Atalanta circa 45 milioni di euro, cifra superiore rispetto a quella proposta da altri club europei. Romano ha rivelato che anche il Bayern Monaco si era fatto avanti con un prestito con diritto di riscatto a 28 milioni, senza però ricevere risposta.
Un aspetto curioso riguarda la valutazione: «Il prezzo di 50 milioni circolato sui media non è mai stato fissato o scritto», ha spiegato Romano. L’Atalanta non ha mai ufficialmente stabilito un costo per Lookman, preferendo non sedersi nemmeno al tavolo delle trattative.
Il retroscena conferma quanto l’Inter fosse vicina a un colpo pesante per l’attacco, già definito nei dettagli con il giocatore. L’intransigenza del club bergamasco ha reso vana la trattativa, ma resta la testimonianza di un investimento pronto e concreto, che avrebbe potuto cambiare il volto dell’attacco nerazzurro.