LVMH, ricavi in calo a 58 miliardi nei primi nove mesi del 2025 | OneFootball

LVMH, ricavi in calo a 58 miliardi nei primi nove mesi del 2025 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·15 ottobre 2025

LVMH, ricavi in calo a 58 miliardi nei primi nove mesi del 2025

Immagine dell'articolo:LVMH, ricavi in calo a 58 miliardi nei primi nove mesi del 2025

Il colosso del lusso LVMH – controllato dalla famiglia Arnault, da poco attiva anche nel mondo del calcio con la proprietà del Paris FC – ha chiuso il terzo trimestre 2025 con vendite in calo del 4% a 18,28 miliardi di euro, a causa dell’effetto dei tassi di cambio. Il dato è lievemente superiore al consensus attorno a 18,2 miliardi.

«Con una crescita organica dell’1% (a tassi di cambio comparabili), il terzo trimestre mostra un miglioramento in tutte le attività e in tutte le regioni, fatta eccezione dell’Europa, dove le vendite sono calate risentendo della clientela turistica», si legge in una nota. Nei primi nove mesi il giro d’affari è stato di 58,1 miliardi (-4% rispetto agli oltre 60 miliardi dei primi nove mesi del 2024), dimostrando «una buona resistenza e portando avanti un forte dinamismo nonostante il contesto geopolitico ed economico perturbati». Nei primi nove mesi Europa e USA sono risultati stabili grazie a una domanda locale solida. Il Giappone è calato, mentre il resto dell’Asia ha registrato un miglioramento sensibile.


OneFootball Video


Più nel dettaglio la divisione Moda e Pelletteria ha registrato nei primi nove mesi ricavi per 27,6 miliardi in calo dell’8% o del 6% a livello organico. La nota, comunque, evidenzia che nel terzo trimestre è stato registrato un miglioramento sulla spinta della clientela locale (la variazione organica è stata del -2%). La nota rivela che le collezioni di Jonathan Anderson, il nuovo direttore artistico di Dior, hanno ricevuto «un’accoglienza formidabile».

La divisione Vini e Alcolici ha registrato ricavi per 3,9 miliardi (-7% o -4%). La nota sottolinea la lieve crescita organica a livello del solo terzo trimestre (+1%). Ed ancora, la divisione Profumi e Cosmetici ha registrato in nove mesi un giro d’affari di 6 miliardi (-2% o stabile a livello organico). «Sauvage resta il primo profumo venduto nel mondo», evidenzia la società. La variazione organica del terzo trimestre è stata positiva e pari al +2%.

La divisione Orologi e Gioielli ha registrato un fatturato di 7,4 miliardi (-2%, +1% e +2% considerando solo il terzo trimestre a livello organico). La Distribuzione, inoltre, ha registrato ricavi per 12,6 miliardi (stabili, +3% e +7%), con Sephora che ha fatto registrare una performance notevole.

Visualizza l' imprint del creator