Calcionews24
·18 settembre 2025
Manchester City Napoli 2-0, Guardiola batte Conte: ecco come è andata la sfida di Champions

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 settembre 2025
Il debutto di Antonio Conte sulla panchina del Napoli in Champions League 2025/26 si trasforma in una serata complicata all’Etihad Stadium. Il Manchester City di Pep Guardiola, campione d’Inghilterra in carica, si impone 2-0 grazie alle reti di Erling Haaland e Jérémy Doku, ma l’episodio chiave arriva già al 20’, con l’espulsione di Giovanni Di Lorenzo, capitano azzurro.
Il Napoli parte con un piano tattico preciso: marcature a uomo e verticalizzazioni rapide, affidandosi in porta a Vanja Milinkovic-Savic (ex Torino) per la sua abilità nel gioco lungo. Nei primi minuti, occasioni da entrambe le parti: Tijjani Reijnders (ex Milan) impegna il portiere azzurro, mentre Sam Beukema sfiora il gol di testa, trovando la risposta di Gianluigi Donnarumma.
La partita cambia volto al 20’: Phil Foden serve in profondità Haaland, Di Lorenzo interviene in scivolata senza toccare il pallone e lo atterra. L’arbitro Felix Zwayer, richiamato dal VAR, cambia la decisione iniziale e mostra il rosso diretto. Conte corre ai ripari inserendo Mathías Olivera e spostando Leonardo Spinazzola a destra, sacrificando il rientrante Kevin De Bruyne, applaudito dal pubblico di casa.
Con l’uomo in più, il Manchester City aumenta la pressione. Tra il 38’ e il 42’ Milinkovic-Savic compie quattro interventi decisivi, negando il gol a Haaland e compagni. Nel recupero, Matteo Politano salva sulla linea un tiro di Bernardo Silva, mantenendo lo 0-0 all’intervallo.
Nella ripresa il copione non cambia: City in attacco, Napoli chiuso nella propria metà campo. Al 53’ Conte passa alla difesa a cinque, ma tre minuti dopo il muro crolla: cross perfetto di Foden e colpo di testa vincente di Haaland per l’1-0. Al 65’ Doku, ala belga classe 2002, firma il raddoppio con una splendida azione personale e un sinistro preciso da posizione defilata.
Il finale scorre senza ulteriori emozioni. Il Manchester City conquista i primi tre punti del girone, mentre il Napoli torna a casa con la consapevolezza di aver giocato quasi tutta la partita in inferiorità numerica.