Calcionews24
·18 novembre 2025
Maradona, arriva la decisione della Giunta di Buenos Aires sulla giudice che aveva provocato l’annullamento del processo: le ultime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 novembre 2025

La Giunta di Buenos Aires ha destituito all’unanimità Julieta Makintach, la giudice che a maggio scorso aveva provocato l’annullamento del processo per la morte dell’ex calciatore Diego Armando Maradona, partecipando a un documentario non autorizzato sul caso.
La destituzioneGli undici membri della Giunta, composta da magistrati e legislatori della provincia di Buenos Aires, hanno deciso di rimuovere dal suo incarico la giudice, che non ha presenziato all’udienza di lettura del verdetto. Makintach è stata destituita e inabilitata in modo perpetuo dall’esercitare incarichi giudiziari per aver partecipato al progetto di un documentario, intitolato ‘Justicia divina’, sul processo che vedeva giudicate diverse persone per la morte di Maradona. Il processo era stato annullato dopo lo scandalo del reportage audiovisivo clandestino. Secondo il verdetto, Makintach ha infranto i doveri del suo incarico, esercitando abuso di autorità e malversazione di fondi pubblici.
Conseguenze e motivazione della SentenzaSebbene potrà continuare a esercitare la professione di avvocato, la giudice perderà il diritto a una pensione di privilegio come membro del Potere Giudiziario, un regime speciale che consente ai funzionari giudiziari di percepire emolumenti più alti della media dei pensionati, pari all’82% dell’ultimo stipendio. La sentenza, di 115 pagine, afferma che la giudice «ha partecipato e fornito un supporto essenziale a un gruppo di persone affinché accedessero in modo irregolare all’aula delle udienze in cui si svolgeva il processo per determinare le possibili responsabilità per la morte di Diego Armando Maradona, e le ha autorizzate a riprendere, clandestinamente, immagini del dibattimento».
«La giudice ha utilizzato il processo per la morte di chi fu una figura popolare a livello locale e internazionale, per soddisfare un interesse meramente personale e totalmente estraneo alla magistratura», aggiunge il documento giudiziario. Un nuovo processo per determinare le responsabilità per la morte del giocatore argentino, avvenuta il 25 novembre 2020, inizierà il 17 marzo 2026.
LEGGI ANCHE – Ultime notizie Calcio Estero: tutte le novità del giorno provenienti da tutto il mondo









































