Maradona Napoli: lo stadio «è un cesso» secondo De Laurentiis, ma resta un fortino per gli azzurri! Dati da record dei partenopei in casa | OneFootball

Maradona Napoli: lo stadio «è un cesso» secondo De Laurentiis, ma resta un fortino per gli azzurri! Dati da record dei partenopei in casa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·8 novembre 2025

Maradona Napoli: lo stadio «è un cesso» secondo De Laurentiis, ma resta un fortino per gli azzurri! Dati da record dei partenopei in casa

Immagine dell'articolo:Maradona Napoli: lo stadio «è un cesso» secondo De Laurentiis, ma resta un fortino per gli azzurri! Dati da record dei partenopei in casa

Maradona Napoli, nonostante le parole del presidente azzurro i partenopei restano legati al proprio stadio, vero e proprio fortino

Le parole di Aurelio De Laurentiis sullo stadio Diego Armando Maradona hanno scatenato inevitabili polemiche. Il presidente del Napoli, nel suo ultimo intervento pubblico, ha definito l’impianto di Fuorigrotta «un cesso», sottolineandone le carenze strutturali e la necessità di un nuovo stadio.

Ma come evidenziato dal Corriere dello Sport, il Maradona resta un vero fortino sportivo. Nessuno riesce a violarlo da quasi un anno: l’ultima sconfitta risale all’8 dicembre 2024, contro la Lazio di Isaksen. Da allora, diciotto risultati utili consecutivi tra campionato e coppe, di cui undici in questa stagione, hanno trasformato lo stadio in una roccaforte per la squadra di Antonio Conte.


OneFootball Video


Un “cesso” da 50 mila spettatori di media

Il tecnico azzurro considera Fuorigrotta come il dodicesimo uomo in campo. Lo confermano i numeri: quest’anno la media è di 50.000 spettatori a partita. Solo in Serie A, 257.009 tifosi hanno popolato le prime cinque gare interne, cui si aggiungono i 47.434 presenti contro lo Sporting Lisbona e i 45.840 contro l’Eintracht Francoforte in Champions League.

Un totale di oltre 350.000 presenze, a testimonianza dell’amore di un pubblico che continua a sostenere la squadra nonostante le criticità dell’impianto.

Fuorigrotta, simbolo di appartenenza

In stagione, il Napoli ha vinto tutte le partite casalinghe tranne due, entrambe terminate 0-0 (contro Como ed Eintracht). Anche in quelle serate, il tifo non ha mai fatto mancare il proprio supporto.

Lo scorso anno, dopo la sconfitta con la Lazio, il club chiuse il campionato con oltre un milione di spettatori totali tra campionato e Coppa Italia. Un dato che, con questi ritmi, è destinato a essere superato.

Visualizza l' imprint del creator