Marotta Inter, il presidente emozionato per l’omaggio a Giovanni Borghi: «È stato un filantropo, dispensava parole sagge» | OneFootball

Marotta Inter, il presidente emozionato per l’omaggio a Giovanni Borghi: «È stato un filantropo, dispensava parole sagge» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 novembre 2025

Marotta Inter, il presidente emozionato per l’omaggio a Giovanni Borghi: «È stato un filantropo, dispensava parole sagge»

Immagine dell'articolo:Marotta Inter, il presidente emozionato per l’omaggio a Giovanni Borghi: «È stato un filantropo, dispensava parole sagge»

Marotta Inter, il racconto su come avvenne l’incontro con Borghi che segnerà il resto del suo destino dirigenziale! Le parole

Beppe Marotta, presidente dell’Inter, ha partecipato alla commemorazione per i 50 anni dalla scomparsa di Giovanni “il Cumenda” Borghi, storico industriale varesino e figura centrale dello sport italiano del Novecento. L’evento, tenuto nell’ex Whirlpool di Comerio, è stato un momento di memoria e riconoscenza verso un uomo che ha trasformato il territorio, lasciando un’eredità umana e sportiva profondissima.

Marotta ha ricordato Borghi con grande affetto e gratitudine, sottolineando quanto quell’incontro – avvenuto quando era soltanto un ragazzo – abbia segnato in modo decisivo la sua futura carriera dirigenziale. In corsivo tra virgolette francesi, ha dichiarato:«È stato un filantropo, un mecenate dello sport, a lui la città di Varese deve essere perennemente riconoscente. La vita è fatta di incontri e io ho avuto la possibilità di incontrare Borghi e da lui ho iniziato a intraprendere gli elementi importanti per poter fare una carriera dirigenziale».


OneFootball Video


Il presidente nerazzurro ha poi raccontato uno dei suoi ricordi più vivi, legato a quando faceva il raccattapalle allo stadio:«Ero un ragazzino… l’incontro con lui avveniva principalmente la domenica quando facevo il raccattapalle. Arrivava allo stadio, si sedeva su una panchina vicino alla scala degli spogliatoi e io avevo la possibilità di scambiare due parole, di prendere il suo impermeabile beige. Ma soprattutto di ascoltarlo: dispensava sempre parole sagge, concrete, che rappresentavano perfettamente la sua persona».

Parole riportate da Malpensa24, che racchiudono un legame forte e sincero, fatto di esempi silenziosi e visione manageriale.

A conclusione, Marotta ha voluto estendere il suo ringraziamento a tutto il territorio varesino e alle figure che lo hanno formato:«A questo territorio devo molta riconoscenza: non posso dimenticare l’apprendistato che ho fatto grazie a persone importanti come i Borghi e un’icona di quel Varese che era Peo Maroso. Devo essere perennemente riconoscente e spero di poter restituire quello che mi hanno dato».

Un omaggio sentito, quello del presidente nerazzurro, che ricorda come la grandezza professionale spesso nasca da incontri semplici, umani e determinanti.

Visualizza l' imprint del creator