Inter News 24
·3 settembre 2025
Mercato Inter, cosa fare con Pavard out, Akanji in? Il nodo dei nerazzurri e l’avvicendamento che cambia gli equilibri

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 settembre 2025
L’Inter ha messo a segno una doppia operazione nell’ultimo giorno di mercato: ceduto Benjamin Pavard al Marsiglia e preso Manuel Akanji dal Manchester City. Per molti, si tratta di un avvicendamento che non modifica significativamente gli equilibri, considerando che entrambi i difensori sono forti e di qualità. Tuttavia, la posizione dell’Inter è diversa, come spiegato dal Corriere dello Sport.
“Il sostegno della società per Cristian Chivu è totale”, si legge nell’analisi del quotidiano. Nonostante Akanji sia arrivato come sostituto di Pavard, in Viale Liberazione e ad Appiano Gentile lo considerano un vero e proprio upgrade rispetto al francese. Ma il vero nodo ora è capire quale “abito” debba avere l’Inter di oggi, che, pur mantenendo lo zoccolo duro della scorsa stagione, è anche diversa rispetto a quella passata, a causa del cambiamento di guida tecnica con l’arrivo di Chivu. La sfida del nuovo allenatore è quella di adattare la squadra a un nuovo modo di giocare, ma anche di decidere se, e come, il sistema di gioco dovrà evolversi nel tempo.
Chivu, infatti, pur partendo da una base già consolidata, intende introdurre concetti nuovi, come una maggiore verticalità e un recupero più rapido e alto del pallone. Un’altra novità sarà la possibilità di adattare il sistema di gioco in corsa, modificando l’approccio tattico da una partita all’altra. Tuttavia, il vero quesito è se il gruppo attuale sarà in grado di cambiare identità, considerando che molti giocatori sono ancora abituati a un altro tipo di gioco.
Non si tratta solo di un problema di abitudine, ma anche di caratteristiche tecniche: la Inter di Inzaghi, infatti, risaliva il campo palleggiando, sfruttando la grande tecnica e la qualità dei suoi uomini. Quegli uomini sono rimasti, ma ora è necessario capire se riusciranno a adattarsi alla filosofia di gioco del nuovo allenatore.
Con Akanji in difesa, l’Inter si prepara a una nuova fase, cercando di trovare il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione, consapevole che la strada verso il successo dipenderà dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti in atto.