Inter News 24
·4 settembre 2025
Mercato Inter, Vlahovic a zero? Il retroscena e i contatti di Marotta con l’attaccante serbo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·4 settembre 2025
Secondo quanto rivelato da Fabiana Della Valle de La Gazzetta dello Sport, Dusan Vlahovic potrebbe davvero finire all’Inter alla scadenza del suo contratto con la Juventus, prevista per giugno 2026. La giornalista ha riportato alcuni dettagli esclusivi sui contatti tra Beppe Marotta e l’entourage del giocatore serbo, svelando che l’Inter ha sondato il terreno con il centravanti, pur senza affrettare alcuna decisione in vista del gennaio 2026.
La situazione con la Juventus – Vlahovic ha dichiarato più volte la sua intenzione di non rinnovare con la Juventus, rifiutando ogni proposta di prolungamento o di riduzione dell’ingaggio. La Juve stessa, come ha confermato Della Valle, sta cercando di monetizzare il più possibile la cessione del serbo a gennaio, prima che sia libero di firmare con un altro club in vista del prossimo giugno. La Juventus cercherà di incassare almeno una cifra minima per il trasferimento, dato che Vlahovic pesa per 22 milioni di euro sul bilancio bianconero.
Il ruolo dell’Inter – L’Inter ha mostrato interesse per il giocatore già da qualche mese, ma è stato solo recentemente che Marotta ha effettuato dei contatti diretti con il giocatore e il suo entourage. Vlahovic, pur essendo intenzionato a rimanere alla Juventus fino a giugno, ha dato il suo gradimento a un possibile trasferimento in Nerazzurro. La strategia del club milanese è quella di aspettare la scadenza del contratto, facendo leva sulla possibilità di acquistare il giocatore a parametro zero, una mossa che Marotta ha perfezionato più volte con successo nel passato.
Le considerazioni finali – Seppur la priorità di Vlahovic rimanga quella di giocare un buon mondiale con la Serbia e continuare a vestire la maglia della Juventus fino a giugno, la situazione potrebbe cambiare se dovesse perdere il posto da titolare. L’arrivo di Openda alla Juve potrebbe infatti ridurre le sue opportunità di gioco, spingendo il serbo a riconsiderare la sua decisione.