Juventusnews24
·16 novembre 2025
Mercato Juventus: occhi sul ‘Rabiot in erba’. Comolli ha ottimi rapporti con quel club e valuta il colpo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 novembre 2025

Secondo Tuttosport casting per il centrocampo della Juventus non si limita ai confini spagnoli e alle geometrie di Rodrigo Mendoza. Se l’Elche rappresenta la pista per il regista puro, i radar della dirigenza bianconera sono puntati con altrettanta insistenza verso la Francia, per valutare un profilo diverso, più fisico e di rottura. L’alternativa forte porta direttamente in Ligue 1, precisamente in casa del Lille, club con il quale la Vecchia Signora vanta da tempo eccellenti rapporti diplomatici e commerciali.
Il nome cerchiato in rosso sul taccuino degli scout è quello di Ayyoub Bouaddi. Si tratta di un’opzione che si discosta filosoficamente dalla ricerca del playmaker classico. Bouaddi, infatti, non è un vero regista nel senso tradizionale del termine: non è l’uomo che si abbassa tra i centrali per dettare i tempi con lanci millimetrici, ma un centrocampista moderno, di grande prospettiva, capace di abbinare qualità tecnica a una struttura atletica importante.
L’identikit tracciato dagli uomini mercato della Continassa è suggestivo e richiama un passato recentissimo. Per caratteristiche fisiche, progressione palla al piede e capacità di coprire ampie porzioni di campo, Bouaddi viene descritto dagli addetti ai lavori come un “Rabiot in erba”. Come l’ex “Duca” bianconero, il talento del Lille fa della muscolarità e dello strappo le sue armi migliori, garantendo dinamismo e impatto fisico in mezzo al campo.
Questa pista rappresenta l’alternativa “di sostanza” alla pista “di governo” rappresentata da Mendoza. Scegliere Bouaddi significherebbe per la Juventus puntare su un centrocampo più atletico e verticale, sfruttando quel canale preferenziale con il Lille che ha già portato frutti in passato. Se Spalletti dovesse decidere di aver bisogno di “gamba” e centimetri più che di un metronomo, l’affondo sul francese diventerebbe la priorità assoluta.









































