Mercato Milan, Furlani deve ancora trovare la quadra: formula e cifre, prossimi giorni fondamentali per la fumata bianca | OneFootball

Mercato Milan, Furlani deve ancora trovare la quadra: formula e cifre, prossimi giorni fondamentali per la fumata bianca | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·12 agosto 2025

Mercato Milan, Furlani deve ancora trovare la quadra: formula e cifre, prossimi giorni fondamentali per la fumata bianca

Immagine dell'articolo:Mercato Milan, Furlani deve ancora trovare la quadra: formula e cifre, prossimi giorni fondamentali per la fumata bianca

Mercato Milan, Giorgio Furlani deve ancora trovare la quadra con il Manchester United per Hojlund: prossimi giorni decisivi

Il calciomercato estivo del Milan si accende, con la dirigenza rossonera, guidata dal nuovo Direttore Sportivo Igli Tare, intensamente impegnata a rinforzare il reparto offensivo. Dopo gli arrivi di De Winter e l’imminente chiusura per Athekame, l’attenzione si è spostata su un nome di spicco: Rasmus Hojlund, attaccante danese in uscita dal Manchester United. L’obiettivo è chiaro: portare a Milano un centravanti giovane ma già con esperienza a livello internazionale, in grado di garantire gol e un futuro promettente.

Le trattative per Hojlund si preannunciano complesse, ma non impossibili. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Gianluca Di Marzio, il Manchester United ha aperto alla possibilità di un prestito del giocatore, un’opzione che il Milan sta esplorando con grande interesse. Questa formula permetterebbe ai rossoneri di acquisire il talentuoso attaccante senza appesantire eccessivamente il bilancio nell’immediato. L’accordo, tuttavia, non è ancora stato raggiunto, e le due società stanno lavorando per definire i dettagli.


OneFootball Video


Una delle clausole chiave in discussione è il diritto di riscatto. I Red Devils sarebbero disposti a fissare una cifra tra i 35 e i 40 milioni di euro per l’acquisizione definitiva di Hojlund. Questa somma, seppur elevata, riflette il potenziale del classe 2003 e la volontà dello United di monetizzare l’investimento fatto in precedenza, soprattutto dopo l’arrivo di Sesko che ha di fatto ridotto lo spazio per il danese. Tare e il suo team sono al lavoro per valutare l’opportunità e cercare di negoziare la migliore condizione possibile per il Milan.

Finora, il Milan non ha ancora avuto contatti diretti con gli agenti di Hojlund. Questa fase seguirà una volta che verrà raggiunto un accordo di massima con il Manchester United. Sarà cruciale convincere il giocatore, che, sebbene inizialmente riluttante a lasciare Old Trafford, potrebbe essere attratto da una piazza prestigiosa come quella rossonera. L’opportunità di giocare con continuità in una squadra ambiziosa e sotto la guida del nuovo tecnico Massimiliano Allegri, che apprezza molto le caratteristiche di Hojlund, potrebbe fargli cambiare idea.

L’arrivo di Hojlund sarebbe un segnale forte da parte del Milan sul fronte del mercato, dimostrando la volontà di costruire una squadra competitiva per puntare in alto in Serie A e in Champions League. La sua capacità di svariare sul fronte offensivo, la sua fisicità e il suo fiuto per il gol lo renderebbero un’aggiunta preziosa all’attacco rossonero, affiancando e integrando gli attuali elementi a disposizione di mister Allegri. L’attesa è alta tra i tifosi, che sperano di vedere presto il giovane danese indossare la maglia del Diavolo.

La dirigenza, con Tare in prima linea, sta monitorando attentamente la situazione, pronta a cogliere l’occasione giusta. Le prossime settimane saranno decisive per capire se Rasmus Hojlund sarà il prossimo grande colpo del Milan. Resta da vedere quanto sarà forte la volontà del giocatore di cambiare aria e, soprattutto, quanto le due società riusciranno a trovare un punto d’incontro per un affare che potrebbe ridefinire le ambizioni del club di Via Aldo Rossi.

Visualizza l' imprint del creator