Mercato Milan, il dato non mente! Rossoneri al top in questa speciale classifica. Non se lo aspettava nessuno | OneFootball

Mercato Milan, il dato non mente! Rossoneri al top in questa speciale classifica. Non se lo aspettava nessuno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·4 settembre 2025

Mercato Milan, il dato non mente! Rossoneri al top in questa speciale classifica. Non se lo aspettava nessuno

Immagine dell'articolo:Mercato Milan, il dato non mente! Rossoneri al top in questa speciale classifica. Non se lo aspettava nessuno

Mercato Milan, rossonero nella top 10 di una speciale classifica al termine della sessione estiva: il dato non mente

La finestra di calciomercato estiva del 2025 si è chiusa con un botto, e un nome risuona più forte di tutti: il calciomercato Milan. La squadra rossonera, sotto la nuova guida del direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, si è resa protagonista assoluta degli acquisti più onerosi della Serie A. I dati, forniti dal portale specializzato Transfermarkt, non lasciano spazio a dubbi e mettono in luce una strategia di mercato ambiziosa e mirata a rinforzare la rosa con innesti di altissimo livello.

Il colpo da novanta è senza dubbio l’attaccante Christopher Nkunku, classe 1997, prelevato dal Chelsea per la cifra considerevole di 37 milioni di euro. L’arrivo del talentuoso francese, che può ricoprire diverse posizioni nel reparto offensivo, è il segnale chiaro di un Milan che vuole tornare a dominare in Italia. Subito dietro a Nkunku, troviamo un altro acquisto milanista: il centrocampista svizzero Ardon Jashari, un giovane promettente del 2002, arrivato dal Club Brugge per 36 milioni di euro. L’investimento su Jashari dimostra l’attenzione del club per i talenti emergenti e la volontà di costruire una squadra competitiva non solo nel presente, ma anche nel futuro.


OneFootball Video


Scorrendo la classifica, l’attenzione si sposta sulla Juventus, che si è assicurata il portoghese Francisco Conceicao dal Porto per 32 milioni di euro. Questo acquisto si posiziona al terzo posto tra i più costosi della sessione estiva. I bianconeri si sono resi protagonisti anche di un’altra operazione importante, il riscatto di Nico Gonzalez dalla Fiorentina per 28,1 milioni di euro, un affare che si è guadagnato il quinto posto nella speciale classifica.

Non mancano le sorprese anche per le altre big del campionato. Il Napoli ha dimostrato grande attivismo con due acquisti di rilievo: il difensore olandese Sam Beukema dal Bologna per 31 milioni di euro e l’attaccante Noa Lang dal PSV per 25 milioni di euro. Quest’ultimo si posiziona a pari merito con altri tre giocatori, al sesto posto della classifica: Wesley, giovane difensore del 2003, passato dal Flamengo alla Roma; l’attaccante Nikola Krstovic, che ha lasciato il Lecce per l’Atalanta; e Roberto Piccoli, trasferitosi dal Cagliari alla Fiorentina. Tutti e quattro i giocatori hanno un costo di 25 milioni di euro, a testimonianza di un mercato con diverse trattative di alto valore. Infine, a chiudere la top 10 c’è un altro acquisto della Roma: il centrocampista Neil El Aynaoui, prelevato dal Lens per 23,5 milioni di euro, un ulteriore investimento su un giovane promettente del 2001.

In sintesi, la sessione estiva del calciomercato 2025 è stata dominata da spese consistenti, in particolare da parte del Milan di Tare e Allegri. L’arrivo di giocatori del calibro di Nkunku e Jashari dimostra l’intenzione del club di tornare ai vertici del calcio italiano. La classifica, basata sui dati di Transfermarkt, offre uno spaccato chiaro delle strategie delle squadre di Serie A, tutte impegnate a rinforzarsi con innesti di qualità per affrontare al meglio la stagione che li attende.

Visualizza l' imprint del creator