AC Milan
·14 settembre 2025
MILAN-BOLOGNA: MATCH PREVIEW

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·14 settembre 2025
Finita la sosta e archiviate le nazionali, torna finalmente la Serie A. E dopo tre settimane, rieccoci a San Siro per Milan-Bologna, un match che ha segnato la nostra passata stagione. In campionato fu una vittoria, tre giorni dopo la Finale di Coppa Italia sorrise agli emiliani. Per questo, inevitabilmente, i rossoneri cercano un po' di rivincita. Il Milan è cambiato molto da quel 14 maggio, esattamente quattro mesi fa, in primis Massimiliano Allegri, nostro allenatore. Sarà lui a guidare la squadra verso il successo, forte dei nuovi arrivi (rispetto alla trasferta di Lecce) Nkunku, Rabiot e Odogu. Squadre in campo a Milano San Siro alle 20.45, questa è la nostra Preview.
QUI MILANELLO La sosta ha inevitabilmente influenzato il lavoro di queste due settimane della squadra, che ha però accolto tre nuovi acquisti, che saranno a disposizione per questa 3ª giornata di campionato. Chi ancora non ha recuperato dal suo problema muscolare è Rafa Leão, che non sarà protagonista della partita e prosegue nel suo percorso di recupero. Out anche Jashari, alle prese con l'infortunio al perone. Ci sarà sicuramente Luka Modrić, che in settimana ha festeggiato i suoi 40 anni, abbracciato da tutta la squadra e dal mondo rossonero. È possibile che Mister Allegri, valutando anche il minutaggio dei giocatori in nazionale, possa apportare qualche modifica alla formazione, molti i ballottaggi aperti. L'attacco dovrebbe essere guidato, così come a Lecce, da Santiago Gimenez, in gol con la nazionale messicana contro la Corea del Sud.
Così Mister Allegri alla vigilia, in conferenza stampa: "Giochiamo contro il Bologna ed è una partita che bisogna vincere. Bisogna cominciare a vincere in casa, non sarà semplice. È la nostra seconda in casa, contro la Cremonese abbiamo perso prendendo gol evitabili e domani dobbiamo fare assolutamente meglio. Stiamo lavorando bene e vedo grande partecipazione da parte dei ragazzi, abbiamo voglia di lavorare e migliorare".
QUI BOLOGNA Stessi punti dei rossoneri in classifica per il Bologna, sconfitto a Roma alla 1ª giornata ma poi vittorioso in casa contro il Como, grazie al gol del solito Orsolini. L'estate ha portato grandi cambiamenti anche nella rosa di Vincenzo Italiano, che ha perso elementi chiave della passata stagione come Ndoye e Beukema, più Erlic e Aebischer, ma si è rinforzata in maniera significativa con Immobile, Bernardeschi, Vitík, Heggem, Sulemana, Rowe e Zortea. Qualche assenza anche per i nostri avversari: non recuperano Pobega, Immobile, Sulemana, Casale e Holm.
Anche Vincenzo Italiano è intervenuto in conferenza stampa: "Abbiamo fatto un grande risultato con il Como, nonostante una prestazione migliorabile. Domani ci aspetta il Milan, che senza coppe avrà la massima concentrazione per il campionato, il loro obiettivo è noto. Servirà una grande prova per portare via punti da San Siro. Stiamo crescendo e cercheremo di dimostrarlo".
I NUMERI PRE PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-BOLOGNA In Italia verrà trasmessa su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 19.45 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A L'arbitro del match sarà Matteo Marcenaro, della sezione di Genova. Il 32enne sarà assistito da Alessio Berti e Marco Ceccon, quarto ufficiale Antonio Rapuano. Al VAR Fabbri e Paterna.
La terza giornata della Serie A 2025/26 si è aperta nella giornata di sabato con tre partite: Cagliari-Parma 2-0, Juventus-Inter 4-3 e Fiorentina-Napoli 1-3. Domenica al via con Roma-Torino alle 12.30, alle 15.00 Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese; alle 18.00 Sassuolo-Lazio e, alle 20.45, Milan-Bologna a chiudere la giornata. Due posticipi lunedì sera: alle 18.30 Hellas Verona-Cremonese e alle 20.45 Como-Genoa.
Questa la classifica attuale: Napoli* e Juventus* 9; Cremonese e Roma 6; Udinese e Cagliari* 4; Inter*, Lazio, Milan, Como e Bologna 3; Atalanta e Fiorentina* 2; Pisa, Genoa, Parma*, Lecce, Hellas Verona e Torino 1; Sassuolo 0. (* = una partita in più)
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live