Milan Como a Perth? L’UEFA prende tempo e rinvia la decisione: tutti gli scenari sul tavolo. Cosa sta succedendo | OneFootball

Milan Como a Perth? L’UEFA prende tempo e rinvia la decisione: tutti gli scenari sul tavolo. Cosa sta succedendo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·12 settembre 2025

Milan Como a Perth? L’UEFA prende tempo e rinvia la decisione: tutti gli scenari sul tavolo. Cosa sta succedendo

Immagine dell'articolo:Milan Como a Perth? L’UEFA prende tempo e rinvia la decisione: tutti gli scenari sul tavolo. Cosa sta succedendo

Milan Como a Perth? L’UEFA non prende posizione e rinvia la decisione sulla possibile sfida in Australia: tutti gli scenari sul tavolo

Un evento senza precedenti si profila all’orizzonte per gli appassionati di calcio italiano: la partita Milan-Como, valida per la 24ª giornata di Serie A Enilive, potrebbe essere giocata a migliaia di chilometri dall’Italia. La data è fissata per l’8 febbraio 2026, ma anziché l’iconico stadio di San Siro, il palcoscenico potrebbe essere la città di Perth, in Australia. Si tratta di una soluzione eccezionale che è al vaglio della Lega Serie A a causa di un conflitto logistico che ha scosso le fondamenta del calcio italiano.

La ragione di questa proposta davvero unica risiede nei preparativi per le prossime Olimpiadi invernali. Nella stessa data, San Siro sarà occupato per la cerimonia di inaugurazione dei Giochi, un evento di enorme importanza per la città di Milano. Per evitare un semplice rinvio, che scombussolerebbe il già fitto calendario, il Presidente della Lega, Simonetti, ha proposto questa soluzione radicale, descrivendola più come una necessità che un capriccio. L’idea di giocare in Australia, a oltre 13.000 chilometri di distanza, non solo risolverebbe un problema logistico, ma offrirebbe anche una formidabile opportunità per promuovere il calcio italiano su scala globale, in particolare nella regione oceanica dove il Calcio sta guadagnando sempre più popolarità.


OneFootball Video


Questa notizia ha ovviamente scatenato un vivace dibattito tra i tifosi e i media. La possibilità di avere una partita di Serie A giocata all’alba o nel cuore della notte per i tifosi italiani è un punto di discussione. Tuttavia, da un punto di vista commerciale, i vantaggi sono innegabili, aprendo nuovi mercati e creando un interesse significativo.

Una decisione definitiva era attesa ieri, ma secondo quanto riportato questa mattina dal Corriere dello Sport, l’Esecutivo UEFA ha deciso di “prendere tempo”. Ciò significa che il verdetto finale sulla partita senza precedenti tra Milan e Como è stato rinviato di almeno un paio di settimane. Questa pausa tiene tutti con il fiato sospeso, dalla dirigenza dell’AC Milan, ora guidata dal nuovo Direttore Sportivo, Igli Tare, e allenata dal nuovo tecnico, Massimiliano Allegri, alla squadra del Como e, naturalmente, agli appassionati tifosi.

Il destino della partita è in bilico. Sarà un evento storico che segnerà l’espansione della Serie A oltre i confini nazionali, o la UEFA opterà per una soluzione più tradizionale? L’attesa per la decisione finale continua, mentre l’8 febbraio 2026, si avvicina, portando con sé molte domande sul futuro del calcio italiano.

Visualizza l' imprint del creator