Mkhitaryan sullo smantellamento dell’Inter e l’addio di Lukaku: «C’era preoccupazione, ma ci siamo fidati» | OneFootball

Mkhitaryan sullo smantellamento dell’Inter e l’addio di Lukaku: «C’era preoccupazione, ma ci siamo fidati» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 ottobre 2025

Mkhitaryan sullo smantellamento dell’Inter e l’addio di Lukaku: «C’era preoccupazione, ma ci siamo fidati»

Immagine dell'articolo:Mkhitaryan sullo smantellamento dell’Inter e l’addio di Lukaku: «C’era preoccupazione, ma ci siamo fidati»

Mkhitaryan ricorda il periodo di Lukaku in nerazzurro: il commento dell’armeno sul periodo difficile degli anni del belga a Milano

Nel suo libro “La mia vita sempre al centro. Il viaggio di un ragazzo armeno tra determinazione e sacrificio”, Henrikh Mkhitaryan ha parlato del tumultuoso periodo che ha preceduto l’inizio della stagione 2023/24, facendo luce sui cambiamenti nel mercato e sull’addio di Romelu Lukaku all’Inter. Un periodo ben diverso da quello che sta attraversando dopo la vittoria per 3-0 sulla Fiorentina.

Il centrocampista ha iniziato il suo racconto ripercorrendo le emozioni vissute subito dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il Manchester City nella stagione 2022/23. «Qualche punto interrogativo si presentava, pensando ai primi giorni di ritiro», ha spiegato Mkhitaryan, notando il clima di incertezza che aleggiava all’interno della squadra. La presenza di molti giocatori con contratti in scadenza e le difficoltà di alcuni a voler restare hanno creato un’atmosfera tesa.


OneFootball Video


Mkhitaryan ha poi aggiunto che la situazione del mercato era come un “enorme puzzle”, con numerose cessioni e acquisti che hanno cambiato il volto della squadra. Tra i trasferimenti più significativi, ha menzionato l’uscita di Onana, Handanovic e Cordaz, e l’arrivo di Sommer, Audero, Di Gennaro, Bisseck, Pavard, Carlos Augusto, Cuadrado, Frattesi, Arnautovic, Thuram e il ritorno di Sanchez. Tuttavia, la partenza di Dzeko e l’addio di Lukaku, «che poi ha deciso di non vestire la nostra maglia», sono stati i momenti che più lo hanno colpito. Sull’addio di Lukaku, Mkhitaryan ha preferito non aggiungere altre parole.

Riguardo ai cambiamenti all’interno dello spogliatoio, Mkhitaryan ha ammesso che ci fosse preoccupazione: «Osservavamo il frenetico andirivieni di compagni. Alcuni diventavano ex, altri nuovi. C’era preoccupazione, ci chiedevamo che senso avesse smantellare e poi rifare un gruppo affiatato e unito, che stava ottenendo risultati».

Nonostante le perplessità, Mkhitaryan ha sottolineato che il gruppo ha deciso di fidarsi delle rassicurazioni di Simone Inzaghi e della società, che avevano promesso una squadra forte e pronta a competere. «Avevano totalmente ragione», ha concluso Mkhitaryan, riconoscendo la validità delle scelte fatte dal club.

Visualizza l' imprint del creator