Modena cinico e spietato, il Bari non regge difensivamente: al Braglia termina 3-0 | OneFootball

Modena cinico e spietato, il Bari non regge difensivamente: al Braglia termina 3-0 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·13 settembre 2025

Modena cinico e spietato, il Bari non regge difensivamente: al Braglia termina 3-0

Immagine dell'articolo:Modena cinico e spietato, il Bari non regge difensivamente: al Braglia termina 3-0

Allo Stadio Alberto Braglia, questo pomeriggio alle ore 15:00, è andata di scena la sfida tra Modena e Bari, valida per la terza giornata del campionato di Serie B. Le due squadre, prima della sosta, si sono rese rispettivamente protagoniste di una vittoria e un pareggio i Canarini, una sconfitta e un pareggio i Pugliesi. In uno stadio vestito a festa, con un tifo caldissimo da parte dei tifosi di casa e un settore ospiti pienissimo, la gara è stata diretta dal sig. Andrea Calzavara della Sezione di Varese. Di seguito formazioni, cronaca e tabellino della partita.


OneFootball Video


Le due squadre in campo

Modena (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia, Santoro, Gerli Pyyhtia, Zampano; Di Mariano, Gliozzi. Allenatore: Andrea Sottil.

Bari (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval; Pagano, Verreth, Braunoder; Partipilo, Moncini, Sibilli. Allenatore: Fabio Caserta.

Primo tempo

La partita si è aperta con un contropiede micidiale del Bari: Nieling è inciampato sul pallone a metà campo e Braunoder ne ha approfittato. Moncini, servito in area al tre contro due, ha offerto la palla a Pagano, protagonista di una gran sovrapposizione, ma da ottima posizione ha incrociato sul secondo palo sfiorando di un niente il legno. Ha replicato subito il Modena, al quinto minuto. Di Mariano ha ricevuto sulla sinistra e ha addomesticato. Visto il taglio nel cuore dell’area di Santoro, lo ha servito: il colpo di testa del centrocampista – sbilanciato ma da ottima posizione – è terminato alto sopra la traversa. Al 9′, è stato ancora Di Mariano a rendersi pericoloso: recuperata palla a metà campo, Gerli ha condotto fino al limite dell’area avversaria, prima di scaricare per il numero 23. L’ex Palermo, di prima intenzione, ha calciato a giro sfiorando di poco il secondo palo. Al 30′, su cross di Zanimacchia dalla sinistra, Gliozzi e Dorval si sono allacciati in area, il direttore ha concesso calcio di rigore. Dagli undice metri lo stesso Gliozzi non ha sprecato l’occasione, l’1-0.Primo tempo: Modena 1-0 Bari.

Secondo tempo

L’apertura della seconda frazione di gioco si è intrisa fortemente dei colori gialloblù. Al 46′, con il Bari schierato male, Santoro ha pescato magistralmente Di Mariano, che ha bruciato tutti in velocità e ha servito magistralmente Gliozzi sul secondo palo. L’autore del primo gol, però, ha centrato in pieno il piede dell’estremo difensore avversario, ben schierato in copertura del primo palo. Al 50′, dopo un lungo consulto Var, il direttore di gara ha fischiato il secondo rigore di giornata per i Gialli, per tocco con il polso di Vicari su tiro di Zanimacchia. Gliozzi ancora glaciale dagli undici metri, è 2-0. Al 70′, grazie alla caparbietà di Sersanti, Gliozzi ha potuto beneficiare di un pallone al bacio nell’area di rigore ougliese. L’attaccante, invece di calciare di prima intenzione, ha controllato e Vicari gli ha diminuito l’angolo di tiro: la conclusione, da distanza ravvicinata, è terminata incredibilmente fuori. all’85’, in contropiede, Defrel ha avuto una grande occasione: scappato via ad un Bari ormai sbilanciato, il neoentrato, disturbato da Castrovilli, ha tirato alto in curva. All’89’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Modena ha chiuso la partita con Pedro Mendes, 3-0.Finale: Modena 3-0 Bari.

Tabellino

Modena-Bari: 3-0Marcatori: 30′ Gliozzi, 53′ Gliozzi, 89′ Pedro MendesCalci d’angolo: 2-2Ammoniti: 30′ Dorval, 59′ Braunoder, 74′ SersantiEspulsi: /Sostituzioni:

  • Modena: 66′ Sersanti per Pyyhtia, 66′ Beyuku per Zanimacchia, 78′ Defrel per Di Mariano, 78′ Pedro Mendes per Gliozzi, 88′ Magnino per Santoro
  • Bari: 56′ Rao per Partipilo, 56′ Castrovilli per Pagano, 72′ Maggiore per Braunoder, 81′ Bellomo per Dorval
Visualizza l' imprint del creator