PianetaBari
·13 settembre 2025
Il Bari affonda di rigore (dubbi) a Modena: decide una doppietta dal dischetto di Gliozzi

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·13 settembre 2025
Troppo Modena per il Bari di Fabio Caserta: la formazione biancorossa esce ancora sconfitta dalla seconda trasferta del campionato, al termine di una prestazione scialba. I galletti si sono dovuti arrendere al cospetto degli emiliani di Andrea Sottil, che hanno dominato per larghi tratti della contesa. Ad aprire le marcature alla mezzora Gliozzi dal dischetto, su un episodio dubbio, così come nella ripresa la doppietta ancora una volta dagli undici metri. Solo per le statistiche il tris finale di Mendes. Di seguito la cronaca del match.
Copyright: SSC Bari
Caserta riparte dall’undici visto prima della sosta col Monza. Moncini guida l’attacco al fianco di Sibilli, al centro di un caso mediatico extracampo, e Partipilo, mentre Braunöder, Verreth e Pagano completano il centrocampo. Davanti a Cerofolini, conferma per il blocco formato da Nikolaou e Vicari con Dorval e Dickmann sulle fasce.
Il Bari parte fortissimo e dopo appena due minuti costruisce una clamorosa palla-gol: contropiede orchestrato alla perfezione, Pagano si ritrova solo davanti a Chichizola ma calcia clamorosamente a lato in diagonale. Il Modena, comunque, non resta a guardare e risponde colpo su colpo. Al 4′ ci prova Gliozzi, ma Cerofolini è attento. Pochi minuti dopo, al 6′, Santoro sfiora il vantaggio con un colpo di testa ravvicinato che finisce di poco a lato. Al 10′ Di Mariano lascia partire un destro dalla distanza che fa tremare i tifosi baresi: il pallone sibila accanto al palo.
La squadra di Sottil continua a spingere con Zampano (12′) e soprattutto con Pyythia (20′), il cui tiro insidioso dall’interno dell’area viene neutralizzato da Cerofolini. Dall’altra parte, il Bari prova a farsi vedere ancora con Pagano, nuovamente protagonista al 16′ con un destro dall’interno dell’area ben bloccato dal portiere canarino.
Dopo un avvio vibrante, la partita cambia volto al 30′. Il Modena conquista infatti un calcio di rigore: Dorval trattiene Gliozzi in area, un contatto leggero ma sufficiente per indurre l’arbitro a indicare il dischetto. Proteste biancorosse per una decisione giudicata generosa. Dal dischetto, Gliozzi non sbaglia e porta avanti i gialloblù al 32′. Al 38′ arriva l’occasione per il pari, clamorosamente sprecata: Pagano inventa un assist perfetto per Moncini, che però cincischia con il pallone anziché servire di nuovo il compagno libero.
Si va così all’intervallo con il Modena avanti 1-0 grazie al rigore trasformato da Gliozzi. Un risultato che fotografa bene il primo tempo: Bari più intraprendente ma impreciso sotto porta, Modena più cinico nel capitalizzare l’episodio chiave.
La ripresa si apre con il Modena ancora pericoloso. Al 48′ Di Mariano scappa via in contropiede e serve un pallone d’oro a Gliozzi, che solo davanti a Cerofolini si fa murare dal portiere biancorosso con un autentico miracolo sul primo palo. Passano pochi minuti e la squadra di Sottil continua a premere: al 50′ Zanimacchia sfiora il bersaglio con un tiro a giro dal limite, preludio al nuovo episodio che cambia la partita.
Al 51′ infatti il VAR richiama l’arbitro per un possibile tocco di mano di Vicari: dopo l’“on field review” il direttore di gara concede il secondo rigore di giornata al Modena. Dal dischetto, al 54′, Gliozzi si ripete con freddezza e firma la doppietta personale, portando i canarini sul 2-0.
Il Bari prova a reagire subito, ma continua a mancare di precisione sotto porta: al 56′ Pagano, ancora una volta liberato in area, calcia debolmente tra le braccia di Chichizola. I cambi di Caserta (dentro Rao e Castrovilli) non bastano a invertire l’inerzia, con il Modena invece continua a rendersi pericoloso in ripartenza: al 70′ Gliozzi sfiora la tripletta con una splendida trivela che sibila accanto al palo.
L’ultima parte di gara vede il Bari tentare il tutto per tutto, ma la precisione continua a mancare. E così i gialloblù chiudono definitivamente i conti: al 89′ Pedro Mendes, entrato da poco insieme a Defrel per dare freschezza all’attacco, segna il 3-0 con un un colpo di testa preciso che non lascia scampo a Cerofolini. Il triplice fischio arriva poco dopo, sancendo una vittoria netta per il Modena: 3-0 contro un Bari volenteroso ma ancora una volta sprecone.