Juventusnews24
·4 ottobre 2025
Modric ritrova la Juve e Tudor: «Non nascerà mai più uno così, domani speriamo faccia ca..re». Il siparietto tutto da ridere in conferenza

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 ottobre 2025
Un omaggio che sa di poesia, un attestato di stima che va oltre la rivalità, per poi chiudere con una battuta tanto irriverente quanto genuina. Nella conferenza stampa di vigilia di Juve–Milan, il tecnico bianconero Igor Tudor ha dedicato parole speciali al suo grande avversario di domani e suo ex compagno di nazionale, Luka Modric.
Alla domanda sul fuoriclasse del Milan, Tudor ha messo da parte per un attimo il ruolo di allenatore della Juventus per parlare del suo connazionale, esaltando la grandezza di un giocatore che, a suo dire, è irripetibile.
L’OMAGGIO A MODRIC – «Ho giocato con lui in Nazionale anche. Ha fatto la storia del nostro popolo, non nascerà mai più uno così, ha vinto il Pallone d’Oro, la Champions. Lui ha 40 anni e gioca a questi livelli…. È un’altra storia nella storia, speriamo domani faccia cag..re (ride ndr)».
Le parole di Tudor sono un concentrato di ammirazione sconfinata. Ha ricordato il loro passato insieme nella nazionale della Croazia, definendo Modric un giocatore che «ha fatto la storia del nostro popolo» e che «non nascerà mai più». Un elogio totale, che ne ripercorre i trionfi, dal Pallone d’Oro alla Champions League, fino a sottolinearne l’incredibile longevità.
Ma è la chiusura del suo discorso a strappare un sorriso e a riportare tutto alla sana rivalità del campo. Dopo averlo descritto come una “storia nella storia”, Tudor si è lasciato andare a una battuta schietta e diretta, in pieno suo stile: «speriamo domani faccia cag..re», ha concluso ridendo.
Un modo unico per stemperare la tensione e per dimostrare, al tempo stesso, un rispetto enorme e la voglia matta di batterlo. L’omaggio più bello a un grande campione, da parte di un avversario che lo stima più di chiunque altro, ma che domani, per 90 minuti, sarà il suo più acerrimo nemico.
Live