gonfialarete.com
·3 ottobre 2025
Mondiali 2026, Fabio Cannavaro nuovo ct dell’Uzbekistan: storia, curiosità e precedenti

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 ottobre 2025
Fabio Cannavaro ha accettato verbalmente l’incarico di commissario tecnico dell’Uzbekistan in vista della Coppa del Mondo 2026. Un ruolo storico per il campione del mondo 2006, che sarà il secondo allenatore italiano a guidare una nazionale al Mondiale, dopo Carlo Ancelotti con il Brasile.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, Cannavaro ha raggiunto un accordo di massima con la federazione uzbeka. I termini del contratto dovrebbero essere formalizzati entro 24-48 ore, con la firma dei documenti ufficiali.
Cannavaro porterà la sua esperienza internazionale a una squadra che ha appena conquistato la prima qualificazione mondiale della propria storia, un traguardo storico per l’Uzbekistan, indipendente dall’Unione Sovietica dal 1991.
Il percorso storico della nazionale uzbeka
L’Uzbekistan aveva tentato di qualificarsi ai Mondiali sette volte senza successo fino ad oggi.
Il loro unico grande trionfo internazionale resta la vittoria ai Giochi Asiatici del 1994.
Dopo la vittoria decisiva contro il Qatar che ha garantito la qualificazione, il presidente Shavkat Mirziyoyev ha regalato un’auto elettrica a ogni giocatore come premio.
Investimenti e sviluppo calcistico
Dal 2018, il governo uzbeko ha avviato un piano di sviluppo del calcio:
Apertura di accademie giovanili in 14 regioni, per incentivare la formazione di nuovi talenti.
La nazionale conta oggi su giocatori provenienti anche da campionati europei, tra cui:
Eldor Shomurodov, attaccante ex Roma
Abdukodir Khusanov, difensore del Manchester City
Cannavaro e la Coppa del Mondo 2026
L’esperienza internazionale di Cannavaro sarà fondamentale per guidare l’Uzbekistan:
Il ct italiano ha già vinto la Coppa del Mondo 2006, esperienza che potrà trasmettere alla squadra.
Sarà il secondo allenatore italiano presente al Mondiale 2026, dopo Carlo Ancelotti, alla guida del Brasile.
L’arrivo di Cannavaro rappresenta un evento storico per il calcio uzbeko, che si prepara a vivere il suo primo Mondiale con un protagonista del grande calcio internazionale.