Inter News 24
·10 settembre 2025
Morte Baccaglini, lutto nel calcio per l’ex presidente del Palermo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 settembre 2025
Lutto nel mondo del calcio e della televisione italiana. È scomparso a soli 41 anni Paul Baccaglini, ex inviato del programma “Le Iene” e presidente del Palermo per cinque mesi nel 2017. Secondo le prime ricostruzioni, Baccaglini si sarebbe tolto la vita nella sua abitazione di Segrate, in provincia di Milano. A fare la tragica scoperta è stata la compagna, che ha subito allertato i soccorsi e contattato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Procura di Milano, che ha disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso.
Figura eclettica e nota al grande pubblico grazie alla televisione, Baccaglini era diventato popolare come inviato de “Le Iene” nei primi anni 2000. Successivamente aveva intrapreso la strada della finanza, fondando insieme a un socio britannico e uno australiano il fondo Integritas Capital. Proprio attraverso questa realtà, si era avvicinato al calcio e al Palermo di Maurizio Zamparini, allora proprietario del club siciliano.
Il 6 marzo 2017 fu presentato ufficialmente come nuovo presidente del Palermo e venne annunciato un pre-accordo per l’acquisizione del 100% delle quote societarie. Il closing, inizialmente previsto entro la fine di aprile, slittò più volte fino a quando, il 1° luglio dello stesso anno, Zamparini rifiutò l’offerta ritenendola non adeguata sul piano delle garanzie economiche. Una decisione che portò Baccaglini alle dimissioni dopo appena cinque mesi di presidenza, lasciando dietro di sé un’esperienza breve ma molto discussa.
La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la città e il club siciliano. Con una nota ufficiale, il Palermo FC, attraverso il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia City Football Group, ha espresso dolore e vicinanza ai familiari: «Il Palermo FC esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Paul Baccaglini, presidente dell’US Città di Palermo negli ultimi mesi della stagione 2016-2017».
Il ricordo di Baccaglini resta legato a un periodo particolare della storia rosanero, in cui entusiasmo e incertezza si alternarono rapidamente. Oggi, Palermo e il mondo del calcio lo salutano con commozione, ricordando un uomo che aveva provato a coniugare la passione sportiva con un progetto imprenditoriale ambizioso.