Morte Giorgio Armani, De Laurentiis: «Un campione della generosità. Vi svelo una cosa» | OneFootball

Morte Giorgio Armani, De Laurentiis: «Un campione della generosità. Vi svelo una cosa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7 settembre 2025

Morte Giorgio Armani, De Laurentiis: «Un campione della generosità. Vi svelo una cosa»

Immagine dell'articolo:Morte Giorgio Armani, De Laurentiis: «Un campione della generosità. Vi svelo una cosa»

Morte Giorgio Armani: migliaia in fila alla camera ardente a Milano. La situazione

La morte di Giorgio Armani ha lasciato un vuoto profondo non solo nel mondo della moda, ma anche nella cultura e nell’identità italiana. Il secondo giorno di apertura della camera ardente, allestita all’Armani Teatro di via Bergognone a Milano, ha visto ancora una volta un afflusso massiccio di persone desiderose di rendere omaggio al “Re della moda”. Dopo le oltre 6.000 visite registrate ieri, anche oggi la fila è stata lunga e composta, a testimonianza dell’immenso affetto che circondava la figura dello stilista scomparso.

La camera ardente resterà aperta fino alle 18:00 di oggi, mentre i funerali si terranno domani in forma privata, nel rispetto della discrezione che ha sempre contraddistinto Giorgio Armani anche nei momenti più delicati della sua vita.


OneFootball Video


Tra le personalità accorse per un ultimo saluto, si è fatto notare Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, accompagnato dalla moglie. Le sue parole all’ingresso dell’Armani Teatro sono state cariche di emozione:

«Giorgio Armani era un campione di grande generosità. Amava e rispettava le persone, e le persone oggi gli stanno restituendo quel rispetto e quell’amore».De Laurentiis ha definito la camera ardente «una messa in scena di livello, che lo rappresenta in tutto e per tutto», sottolineando il legame tra lo stilista e l’eleganza che ha sempre incarnato.

Presente anche Marco Tardelli, ex campione del mondo con la Nazionale italiana, arrivato insieme alla compagna Myrta Merlino. Tardelli ha ricordato Armani con parole semplici e toccanti:

«Vivevo vicino a lui a Pantelleria. Era un uomo fantastico, generoso e sereno. Ha dato moltissimo all’Italia ed è sempre rimasto un vero italiano, con i piedi per terra. Non si è mai montato la testa».

La morte di Giorgio Armani ha scosso profondamente l’opinione pubblica e il settore della moda, dove il suo nome rappresentava un simbolo di stile, rigore e creatività. Le immagini delle lunghe file fuori dal teatro milanese sono lo specchio della riconoscenza di un’intera nazione.

L’Italia perde non solo uno stilista straordinario, ma anche un uomo che ha saputo unire eleganza e umanità, rappresentando nel mondo l’eccellenza del Made in Italy.

Visualizza l' imprint del creator