Moviola Cagliari Inter, la Gazzetta promuove Piccinini ma: «Alcune decisioni lasciano perplessi, giusto non dare rigore su Thuram» | OneFootball

Moviola Cagliari Inter, la Gazzetta promuove Piccinini ma: «Alcune decisioni lasciano perplessi, giusto non dare rigore su Thuram» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 settembre 2025

Moviola Cagliari Inter, la Gazzetta promuove Piccinini ma: «Alcune decisioni lasciano perplessi, giusto non dare rigore su Thuram»

Immagine dell'articolo:Moviola Cagliari Inter, la Gazzetta promuove Piccinini ma: «Alcune decisioni lasciano perplessi, giusto non dare rigore su Thuram»

Moviola Cagliari Inter, la Gazzetta promuove Piccinini ma: «Alcune decisioni lasciano perplessi, giusto non dare rigore su Thuram». L’analisi

La vittoria dell’Inter per 2-0 sul Cagliari, valida per la quinta giornata di Serie A, ha visto protagonista anche il direttore di gara Marco Piccinini, al centro delle analisi della Gazzetta dello Sport. Il quotidiano sportivo ha valutato la prestazione dell’arbitro con un 6 in pagella, giudicandola nel complesso sufficiente ma non priva di sbavature.

Secondo la moviola, il primo tempo è stato caratterizzato da un ritmo acceso e da alcune decisioni discutibili. In particolare, non è stata sanzionata la spinta di Hakan Calhanoglu su Sebastiano Esposito, episodio che poteva essere fischiato. Anche il fallo tattico commesso da Yerry Mina su Marcus Thuram, che avrebbe meritato un cartellino giallo, è stato lasciato correre. Corretta invece l’ammonizione a Carlos Augusto, colpevole di aver calciato in campo un pallone su rimessa avversaria, un gesto antisportivo punito giustamente.


OneFootball Video


I cartellini e gli episodi in area

Nella lista delle decisioni corrette figura anche il giallo a Nicolò Barella, entrato in ritardo su Felici. Corretto non assegnare il calcio di rigore su Thuram: la Gazzetta ha sottolineato come non ci fossero gli estremi per il calcio di rigore, visto che è stato lo stesso attaccante francese a cadere rovinosamente sui rivali.

Nel finale di gara, altro episodio analizzato riguarda Francesco Pio Esposito, che all’82’ aveva siglato il gol del raddoppio. Poco dopo, l’attaccante classe 2005 è caduto in area, ma la moviola conferma che si è trattato di un inciampo sul pallone e non di un fallo commesso da Marco Palestra, terzino destro classe 2005 in forza al Cagliari.

Bilancio finale

Il giudizio complessivo assegna a Piccinini una sufficienza piena. L’arbitro ha gestito bene l’episodio più delicato, la caduta in area di Thuram, ma ha lasciato dubbi su alcuni fischi mancati e su interventi che avrebbero potuto essere sanzionati. Una prova non impeccabile ma comunque all’altezza, che non ha inciso in modo determinante sull’esito di Cagliari-Inter.

Visualizza l' imprint del creator