Moviola Milan Napoli: Chiffi nell’occhio del ciclone tra rigori negati e rossi assegnati. E i giornali si dividono | OneFootball

Moviola Milan Napoli: Chiffi nell’occhio del ciclone tra rigori negati e rossi assegnati. E i giornali si dividono | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 settembre 2025

Moviola Milan Napoli: Chiffi nell’occhio del ciclone tra rigori negati e rossi assegnati. E i giornali si dividono

Immagine dell'articolo:Moviola Milan Napoli: Chiffi nell’occhio del ciclone tra rigori negati e rossi assegnati. E i giornali si dividono

Moviola Milan Napoli: Chiffi nell’occhio del ciclone tra rigori negati e rossi assegnati. E i giornali si dividono nella valutazione dell’arbitro

MOVIOLA MILAN NAPOLI – Il direttore di gara Chiffi finisce al centro delle polemiche dopo Milan-Napoli, con i maggiori quotidiani sportivi italiani che mostrano visioni divergenti sui momenti chiave della partita. L’arbitro è apparso incerto, spesso in attesa del supporto dal VAR, e le sue decisioni hanno generato più di un legittimo dubbio.

IL RIGORE NEGATO SU MCTOMINAY: UN ERRORE GROSSOLANO?Il primo episodio contestato arriva al 37’ del primo tempo. Per il Corriere dello Sport, il contatto Tomori-McTominay è “da rigore”, con il difensore rossonero che affronta “in maniera scomposta” l’avversario e “non prende mai il pallone”. Chiffi decide di non decidere e, “il VAR (peggio) avalla la decisione sbagliata”. Tuttosport rincara la dose, assegnando un netto 4.5 a Chiffi e affermando che “il contatto Tomori-McTominay nel pt è da rigore”. La Gazzetta dello Sport, invece, pur riconoscendo il contatto (“gamba destra su coscia sinistra”), lo definisce di “lieve intensità” e spiega che il “Var Marini avalla, non potendo stabilire l’intensità”. Tre giudizi molto diversi su un episodio che avrebbe potuto cambiare la partita.


OneFootball Video


IL RIGORE E IL ROSSO A ESTUPIÑÁN: IL VAR SALVA O CONFONDE?Al 9’ del secondo tempo, un episodio vede Chiffi protagonista di una decisione cruciale. Su un cross di Politano, Di Lorenzo viene trattenuto da Estupiñán. Per il Corriere dello Sport, “l’incerto Chi resta silente, aspetta (al solito) il suggerimento che arriva da Alassio, assegna il rigore e mostra il giallo, ma la trattenuta non è un intervento genuino sul Dogso. OFR e rosso”. La Gazzetta dello Sport concorda sul giudizio finale, definendo “giusti rigore e rosso (dopo revisione al monitor) per trattenuta su Di Lorenzo di Estupinan che, disinteressandosi del pallone, nega una chiara occasione da gol”, ma critica Chiffi per non averlo visto “in diretta”. Tuttosport si allinea, affermando che “Giusto quello assegnato, il Var gli suggerisce di aggiungere il rosso a Estupinan”. In questo caso, il VAR sembra aver corretto o quantomeno supportato la decisione, ma la condotta di Chiffi resta oggetto di critiche per la sua passività.

MODRIC-ANGUISSA: RISCHIO MA NON PUNIBILEIl contatto Modric-Anguissa, pur essendo considerato “rischioso” dal Corriere dello Sport, viene ritenuto non punibile, una valutazione su cui le altre fonti non si soffermano, suggerendo un accordo implicito su questo frangente.

In definitiva, la partita di Chiffi è segnata da indecisione e dalla necessità del supporto VAR, che, a seconda delle interpretazioni, lo ha salvato da errori più gravi o ha solo evidenziato la sua mancanza di “centralità” nella direzione della gara. Rocchi, il designatore arbitrale, è atteso a una Open VAR che, come ironizza il Corriere dello Sport, “dirà che è andato tutto bene”, nonostante le evidenti discrepanze di giudizio emerse tra le testate.

Visualizza l' imprint del creator