Juventusnews24
·14 novembre 2025
Musetti in visita alla Juventus: il tennista si consola così dopo l’eliminazione dalle ATP Finals di Torino – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 novembre 2025

L’avventura alle ATP Finals di Torino si è conclusa con un pizzico di amarezza sportiva, ma la permanenza sotto la Mole ha regalato a Lorenzo Musetti un “premio di consolazione” dal sapore decisamente dolce. Smaltita la delusione per l’eliminazione subita ieri per mano del fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz, il tennista carrarino ha deciso di dedicare la mattinata odierna alla sua altra grande passione sportiva: la Juventus.
Sfruttando la vicinanza tra il palazzetto del tennis e il quartier generale bianconero, Musetti – noto e fervente tifoso della Vecchia Signora – ha fatto un blitz a sorpresa alla Continassa. Il tennista azzurro ha assistito da bordocampo alla seduta di allenamento mattutino, osservando da vicino i meccanismi di una squadra che, seppur a ranghi ridotti per la sosta delle Nazionali, continua a lavorare sodo.
Il momento clou della visita è stato senza dubbio l’incontro con Luciano Spalletti. Il tecnico toscano ha accolto con grande calore il campione della racchetta, interrompendo brevemente i lavori per un saluto e una chiacchierata informale. Tra i due, accomunati non solo dai colori bianconeri ma anche dalle origini toscane, c’è stato un fitto scambio di battute, con l’allenatore che si è complimentato per il percorso fatto alle Finals nonostante l’uscita contro il numero 3 al mondo.
Musetti ha poi avuto modo di incontrare e salutare i giocatori presenti, scattando qualche foto e vivendo l’atmosfera dello spogliatoio che solitamente tifa dalla tv o dagli spalti. Per Musetti, questa mattinata di relax al JTC ha rappresentato una vera iniezione di fiducia e buonumore, il modo migliore per ricaricare le batterie emotive e chiudere la parentesi torinese con un sorriso, circondato dai suoi idoli calcistici.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Juventus (@juventus)
Live









































