Napoli, il bilancio torna in perdita senza Champions: nel 2025 rosso di 21 milioni | OneFootball

Napoli, il bilancio torna in perdita senza Champions: nel 2025 rosso di 21 milioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·20 novembre 2025

Napoli, il bilancio torna in perdita senza Champions: nel 2025 rosso di 21 milioni

Immagine dell'articolo:Napoli, il bilancio torna in perdita senza Champions: nel 2025 rosso di 21 milioni

Dopo due esercizi consecutivi chiusi con un risultato netto positivo e dopo il boom di utili generato dalla partecipazione alla Champions League e dalle cessioni di giocatori di alto valore (Koulibaly, Fabián Ruiz, Kim, Elmas), il Napoli torna a registrare un passivo a bilancio.

Il rendiconto al 30 giugno 2025 – spiega La Gazzetta dello Sport – si è infatti chiuso con una perdita di 21,4 milioni di euro. Nemmeno l’anno dello Scudetto — il secondo nell’arco di tre stagioni — è riuscito a compensare l’impatto economico negativo derivante dall’assenza dalle coppe europee e a mantenere i conti in attivo.


OneFootball Video


La causa principale, come detto, va ricercata nell’annata precedente, quando la formazione partenopea ha chiuso al decimo posto in Serie A, rimanendo esclusa da tutte le competizioni europee. L’assenza soprattutto dalla Champions, che nei due anni d’oro aveva garantito mediamente 73 milioni annui di premi, ha pesato notevolmente. È noto ormai come i ricavi UEFA incidano sui bilanci, come dimostrano gli oltre 43 milioni di euro già maturati in questa stagione.

Sul risultato hanno inciso anche i rilevanti investimenti avviati con l’inizio dell’era Antonio Conte: nel 2024/25 il Napoli ha effettuato acquisti per circa 150 milioni, cifra che ha fatto lievitare in modo significativo il totale degli ammortamenti. La cessione di Kvaratskhelia a gennaio, per una somma attorno ai 70 milioni, ha contribuito a contenere il passivo, che altrimenti sarebbe stato ben più elevato.

Il rosso al 30 giugno 2025 è stato coperto utilizzando parte della riserva volontaria, che ammonta a 216,6 milioni. L’assemblea ha inoltre confermato il consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni, mantenendo invariata la composizione: il presidente Aurelio De Laurentiis, la moglie Jacqueline Marie Baudit, i figli Edoardo Valentina e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli.

Temi

Visualizza l' imprint del creator