gonfialarete.com
·17 agosto 2025
Napoli in ansia per Lukaku: il debutto col Sassuolo a rischio tra rabbia e attesa

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·17 agosto 2025
Il Napoli campione d’Italia rischia di dover affrontare la prima di campionato senza il suo nuovo attaccante di riferimento. Romelu Lukaku si è fermato durante l’amichevole contro l’Olympiacos a Castel di Sangro, lasciando il campo al 32’ per un problema muscolare.
Oggi si sottoporrà agli esami strumentali. In caso di stop più lungo, il Napoli potrebbe cercare un’altra punta da affiancare a Lucca
La diagnosi provvisoria parla di un risentimento al quadricipite sinistro, ma solo gli esami strumentali in programma tra oggi e domani potranno chiarire l’entità dell’infortunio.
L’infortunio e la paura
La scena è stata eloquente: un’accelerazione, il tiro dalla distanza, poi il tonfo a terra e le mani del belga a indicare subito la gamba sinistra. Lo staff medico è intervenuto con ghiaccio e cure immediate, ma le espressioni di Lukaku non hanno lasciato spazio a interpretazioni leggere. L’attaccante ha rivissuto mentalmente l’azione e il dolore provato, consapevole che non si trattava di un semplice fastidio, riporta la Gazzetta dello sport.
Umore tra rabbia e speranza
Nelle ore successive, tra Castel di Sangro e Pineta Grande, si è alternata una girandola di sensazioni. Prima la rabbia, per uno stop che arriva dopo settimane di ritiro condotte con sacrificio e dedizione; poi l’amarezza, nel temere di dover saltare subito la prima ufficiale; infine un filo di cauto ottimismo, nella speranza che si tratti soltanto di un allarme passeggero. Al momento, però, regna il massimo riserbo: nessuno nello staff azzurro intende sbilanciarsi senza un referto clinico definitivo.
Conte e la gestione dell’emergenza
Il calendario non concede tregua: sabato sera il Napoli scenderà al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo, in un debutto attesissimo con il tricolore sul petto. Senza Lukaku, Conte dovrà valutare soluzioni alternative in attacco, anche in funzione delle ultime mosse di mercato che potrebbero accelerare in caso di stop prolungato del belga.
Lukaku resta un leader
Al di là della disponibilità immediata, resta intatto il ruolo centrale che Conte ha affidato a Lukaku nello spogliatoio. Il tecnico lo considera una guida per i più giovani – in particolare per Lorenzo Lucca, destinato a crescere al suo fianco – e un punto di riferimento insieme ai senatori Anguissa, Lobotka e Rrahmani. Anche se costretto a fermarsi, Lukaku resta un leader riconosciuto, capace di trasmettere esperienza e mentalità vincente al gruppo.
Attesa e verdetto
Il Napoli e i tifosi restano in attesa, sospesi tra rabbia e speranza. Le prossime ore saranno decisive per capire se quello di Lukaku sarà solo un breve contrattempo o un problema più serio. Intanto, la vigilia della prima di campionato si colora di incertezza, con Conte chiamato a gestire il debutto con pragmatismo e sangue freddo.
Live
Live
Live